Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Colonna, detto Sciarra ( Roma, 2 marzo 1270 – Modena, 2 marzo 1329 ), è stato un nobile, generale e cavaliere medievale italiano membro della famiglia Colonna . Era fratello del cardinale Pietro Colonna e del barone Stefano Colonna detto il Vecchio . Stemma della famiglia Colonna.

  2. (titolo condiviso con Ludovico IV) Predecessore: Ludovico IV: Successore: Ludovico IV: Anti-re dei Romani; In carica: 19 ottobre 1314 – 13 marzo 1325 (in opposizione a Ludovico IV) Incoronazione: 25 novembre 1314, Bonn: Predecessore: Enrico VII: Successore: Ludovico IV: Duca d'Austria e di Stiria come Federico I; In carica: 1º maggio 1308 ...

  3. Cattolicesimo. Ludovico II, detto il Giovane oppure Luigi II il Giovane ( 1° novembre 825 – Ghedi, 12 agosto 875 ), è stato Re d'Italia dall' 850 (associato alla corona già dall' 844 ), Imperatore dei Romani dall' 855 (era co-imperatore dall' 850) ed anche re di Provenza dall' 863 alla sua morte. Veniva chiamato dai suoi contemporanei ...

  4. Balthazar fu il secondo figlio di Federico II di Meißen e di Matilde di Baviera, figlia dell'imperatore della dinastia Wittelsbach Ludovico IV il Bavaro. Dopo la morte del padre nel 1349 suo fratello maggiore Federico III di Meißen assunse la reggenza per Baldassarre e i suoi fratelli Guglielmo I di Meißen e Luigi di Meißen .

  5. Biografia. Stefano era il secondo figlio di Ludovico IV e della prima moglie Beatrice di Slesia-Glogau.. Ludovico IV, dal 1314 re dei Romani e dal 1328 imperatore del Sacro Romano Impero, perseguì una serrata politica di espansione del potere dei Wittelsbach, oltre alla Baviera e al Palatinato riuscì ad ottenere la marca del Brandeburgo e il Tirolo, e tramite il matrimonio con Margherita II ...

  6. Enrico. Carlo IV di Lussemburgo ( Praga, 14 maggio 1316 – Praga, 29 novembre 1378) è stato re dei Romani (con il nome di Carlo ( Karl) IV dal 1346 al 1378), imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1355 al 1378), re di Boemia (con il nome di Carlo ( Karel) I dal 1346 al 1378) e conte di Lussemburgo (con il nome di Carlo I dal 1346 al 1353).

  7. Ludovico IV il Bavaro imperatore. Figlio (Monaco di Baviera 1287 - Fürstenfeld, Monaco di Baviera, 1347) di Ludovico II, duca di Baviera e conte palatino del Reno, e di Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo. Scelto come imperatore contro [...] maggiore Ludovico V, il quale sposò (1342) Margherita Maultasch, erede dei conti del Tirolo.