Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901), Principessa Reale, figlia della regina Vittoria del Regno Unito e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, per matrimonio Imperatrice Consorte di Germania e Regina Consorte di Prussia, come moglie di Federico III di Germania;

  2. Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Buckingham Palace, 14 aprile 1857 – Brantridge Park, 26 ottobre 1944) fu un membro della famiglia reale inglese, ultima figlia della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, conosciuta per aver pubblicato i diari della regina Vittoria dopo la sua morte. Dopo la morte della madre, il 22 ...

  3. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901) e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, nome completo: Victoria Adelaide Mary Louise (Londra, 21 novembre 1840 \xe2\x80\x93 Schloss Friedrichshof, 5 agosto 1901), nata principessa reale del Regno Unito, fu regina di Prussia e imperatrice di Germania come ...

  4. Vittoria del Galles. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Vittoria Alessandra Olga Maria ( Westminster, 6 luglio 1868 – Iver, 3 dicembre 1935 ), fu un membro della famiglia reale britannica, quarta figlia (e seconda femmina) di re Edoardo VII del Regno Unito .

  5. Cattolicesimo. Vittoria di Sassonia-Coburgo e Gotha, duchessa di Nemours (Viktoria Franziska Antonia Juliane Luise [1]; Vienna, 14 febbraio 1822 – Esher, 10 novembre 1857 ), era la figlia del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo e Gotha e Maria Antonia Koháry de Csábrág [1]. Suo padre era il secondo figlio maschio di Francesco Federico ...

  6. Nato al castello di Windsor, Alfredo fu il quarto figlio della regina Vittoria del Regno Unito ( 1819 - 1901 ), unica figlia del principe Edoardo, duca di Kent e di sua moglie, la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Suo padre era il principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( 1819 - 1861 ), figlio del duca Ernesto I di ...

  7. Carlotta (7 giugno 1840 - 19 gennaio 1927); sposò nel 1857 Massimiliano I del Messico, fu imperatrice consorte del Messico dal 1864 al 1867; Nel 1840 fu mediatore nel matrimonio tra la nipote Vittoria del Regno Unito e l'altro nipote Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.