Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1994 2h 34m R. 8.9 (2.2M) Rate. 95 Metascore. The lives of two mob hitmen, a boxer, a gangster and his wife, and a pair of diner bandits intertwine in four tales of violence and redemption. Director Quentin Tarantino Stars John Travolta Uma Thurman Samuel L. Jackson. 5. Natural Born Killers. 1994 1h 59m R.

  2. 14 ott 2013 · Biografia. Quentin Tarantino è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense, particolarmente celebre per la sua cinefilia quasi maniacale e orientata, in special modo, alla cinematografia di genere, fervente ammiratore del cinema italiano dei primi anni settanta (Sergio Leone, Dario Argento, Mario Bava, Lucio Fulci e tutto il filone del cinema poliziottesco).

  3. 27 mar 2023 · 60 anni di Quentin Tarantino, la classifica di tutti i suoi film ... Jackie Brown è anche l’unico della sua filmografia tratto da un romanzo: Punch al Rum di Elmore Leonard.

  4. Quentin Tarantino ha una quantità incredibile di energia ed entusiasmo. È così emozionante guardarlo quando è in azione e imparare da lui! È bello imparare questa enorme capacità di sintetizzare e trasmettere emozioni da uno dei maestri del cinema mondiale. I suoi set sono come 'giardinetti per bambini grandi'.

  5. Quentin Jerome Tarantino è un regista e sceneggiatore statunitense. Autore tra i più influenti degli anni '90, a dispetto di una filmografia relativamente esigua è circondato da un alone di culto che ne fa uno dei registi più imitati e saccheggiati del cinema contemporaneo.

  6. Quentin Tarantino. Quentin Tarantino è un attore statunitense, regista, produttore, produttore esecutivo, scrittore, sceneggiatore, fotografo, è nato il 27 marzo 1963 a Knoxville, Tennessee (USA). Nel 2020 ha ricevuto il premio come miglior sceneggiatura al Golden Globes per il film C'era una volta... a Hollywood.

  7. Quentin Tarantino ha maturato nel tempo una enorme conoscenza di svariate cinematografie e movimenti, come la ‘nouvelle vague’ ad esempio e, tanto per restare a casa nostra, egli è diventato cultore di sottogeneri come il cosiddetto ‘poliziottesco’ anni settanta che vede fra i suoi principali protagonisti autori come Fernando Di Leo, Enzo G. Castellari, Umberto Lenzi, Duccio Tessari ...