Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Martirologio romano. A Genova, santa Caterina Fieschi, vedova, insigne per il disprezzo del mondo, i frequenti digiuni, l’amore per Dio e la carità verso i bisognosi e gli infermi. Vedi tutti i santi del mese di Settembre 2024. Agiografia di Santa Caterina da Genova Vedova. Biografia e la ricorrenza di quando si venera la Santa.

  2. 28 mag 2020 · Anche se ben otto sante si chiamavano Caterina, l'onomastico si festeggia senza alcun dubbio il 29 aprile quando la Chiesa commemora e ricorda Santa Caterina da Siena, Terziaria Domenicana, morta nel 1380 e Patrona d'Italia.

  3. 24 nov 2016 · Il giorno 25 novembre, quando si festeggia Santa Caterina d'Alessandria, frasi di auguri, immagini con nome e video sono un modo simpatico per festeggiare. Mancano. Giorni. ore. Minuti.

  4. Santa Caterina da Siena Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia. Festa: 29 aprile - Festa. Siena, 25 marzo 1347 - Roma, 29 aprile 1380. «Niuno Stato si può conservare nella legge civile in stato di grazia senza la santa giustizia»: queste alcune delle parole che hanno reso questa santa, patrona d'Italia, celebre.

  5. All'arrivo in piazza, la folla si raduna insieme alle confraternite e ai loro crocifissi, alle autorità politiche e religiose e alla banda musicale di Varazze, che all'arrivo della santa, intona l'inno di Varazze alla santa, chiamato Oggi facciam, con il quale fanno risuonare il nome di Caterina, che sulla soglia della collegiata esita ad entrare facendo molte volte marcia indietro, ma quando ...

  6. 27 lug 2023 · La festa di Santa Caterina da Siena viene celebrata il 29 aprile di ogni anno, giorno in cui si ricorda e si onora il suo patrocinio e la sua intercessione. Durante questa festa, i fedeli partecipano alle messe solenni e alle processioni in suo onore, chiedendo la sua intercessione nelle loro preghiere e offrendo ringraziamenti per le grazie ricevute.

  7. 25 nov 2023 · Santa Caterina d'Alessandria viene ricordata il 25 di novembre di ogni anno. È considerata una megalomartire ed è patrona di filosofi, studenti e mugnai.