Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 feb 2019 · La successione alla Spagna. Carlo causa problemi. La rivolta dei Comuneros 1520-1. L'ascesa della Lega Santa. Ribellione rurale e fallimento. La Germania. 1522: Carlo ritorna. Aggiornato il 08 febbraio 2019. All'età di 20 anni, nel 1520, Carlo V governava la più grande collezione di terre europee dai tempi di Carlo Magno oltre 700 anni prima.

  2. Chi era Carlo V d’Asburgo. Nacque il 24 febbraio del 1500 a Gand da Filippo I d’Asburgo detto ‘Il Bello’ e Giovanna di Castiglia ‘La Pazza’ e – a causa dell’infermità mentale della madre e la prematura scomparsa del padre, il 25 settembre 1506 – ereditò giovanissimo un ‘impero sul quale non tramontava mai il sole ...

  3. 24 feb 2019 · Il 24 febbraio del 1530 Carlo V d’Asburgo viene solennemente incoronato a Bologna, da papa Clemente VII, quale Imperatore del Sacro Romano Impero. Il sovrano, che ricopre un ruolo di primo piano nell'Europa del 500, regna su un impero immenso che si estendeva per circa quattro milioni di chilometri quadrati.

  4. 2 dic 2020 · 0. Carlo V d’Asburgo è stato imperatore del Sacro romano impero germanico e arciduca d’Austria dal 1519, re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506. Nel periodo in cui regnò ebbe come obiettivo la costruzione di un’unità politica e religiosa in Europa sotto il nome di ...

  5. Carlo V - Telequiz. 1) Carlo V eredita dai propri genitori diverse terre, come le Fiandre e : Quali? a) Fiandre e regioni della Francia, Spagna e Italia meridionale b) non ha ricevuto nulla c) Repubblica di Venezia d) Ducato di Savoia 2) Che tipo di educazione ha ricevuto Carlo V?

  6. Carlo V (imperatore) imperatore, I come re di Spagna, IV di Napoli (Gand 1500-San Jeronimo de Yuste 1558). Fu l'ultimo “vero sovrano” del Sacro Romano Impero, che durò fino al 1806, ma dopo Carlo V perse la tradizionale connotazione politico-religiosa e gran parte dei poteri, non più potenza unitaria ed egemone capace di contrastare la ...

  7. Carlo V, detto il Saggio (in francese Charles V le Sage; Vincennes, 21 gennaio 1338 – Nogent-sur-Marne, 16 settembre 1380 ), è stato duca di Normandia dal 1350 e re di Francia dal 1364. Carlo fu il terzo re di Francia della dinastia dei Valois; è stato il figlio maschio primogenito del duca di Normandia, del Maine, di Poitiers, di Aquitania ...