Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: libia storia in breve
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Il territorio libico è, per la quasi totalità, una porzione di quella immensa distesa desertica che, con forme prevalentemente tabulari, si estende, con il nome di Sahara, dall’ Oceano Atlantico al Mar Rosso. Se nella parte che si affaccia sul mare è agevole una partizione in quattro regioni naturali ( Tripolitania, Gran Sirte, Cirenaica ...

  2. Questo si rifletteva molto anche nella proiezione politica di quegli anni: già nel 1971 Moro si recò in Libia a incontrare Gheddafi, proprio per cercare di cementare i rapporti soprattutto in ambito energetico; poi, negli anni Ottanta, fu la volta di Craxi e di Andreotti. Andreotti, in particolare, nel 1984 andò in Libia addirittura due ...

  3. 28 mag 2021 · Nel 1914, dunque, Giolitti si dimise. Il re Vittorio Emanuele III (3°) affidò l’incarico di capo del governo ad Antonio Salandra, un esponente di orientamento conservatore. Proprio un anno dopo, l’Italia, guidata da Antonio Salandra, entrò nella Prima guerra mondiale. L'età giolittiana comprende il decennio 1903-1914, durante il quale ...

  4. Storia. In nessun paese forse più che nella Libia si trovano i segni di civiltà tanto diverse. Basti pensare che, a partire dal 1000 avanti Cristo, sul suolo libico si sono succeduti via via Fenici, Greci, Romani, Vandali, Bizantini, Arabi, Spagnoli, Turchi ed Italiani. Tutto ciò si spiega se si pensa alla situazione geografica della Libia.

  5. Il 5 ottobre del 1911, una squadra navale italiana attacca il porto di Tripoli. Dopo un violento bombardamento, le truppe occupano la città. Uguale sorte tocca al porto di Tobruch. E’l’inizio della guerra, che terminerà ufficialmente col il Trattato di Losanna del 18 ottobre 1912.

  6. 2 ott 2008 · Nel 642 la travolgente espansione araba giunse nel territorio dell'attuale Libia sopraffacendo ogni resistenza dei berberi, che si convertirono all'Islam, aderendo però, per contrasto con il dominatore, all'eresia khārigita. L'invasione hilāliana nel sec. XI fece definitivamente prevalere l'elemento demografico arabo; i berberi conservarono ...

  7. I Fenici: riassunto in breve. I Fenici furono un antico popolo marittimo che si stabilì nella regione costiera dell’attuale Libano e Siria. Ecco una breve panoramica sulla civiltà fenicia: I Fenici erano conosciuti per la loro abilità di navigatori e commercianti. Hanno fondato città costiere prosperose e sviluppato una ricca cultura ...

  1. Annuncio

    relativo a: libia storia in breve
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.