Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LagosLagos - Wikipedia

    Lagos – Mappa: Sito istituzionale; Modifica dati su Wikidata · Manuale: Suddivisione amministrativa di Lagos. Lagos (AFI: /ˈlaɡos/; in inglese: [ˈleɪgɒs], Èkó in lingua yoruba) è una città della Nigeria di 16.348.100 abitanti, che conta pertanto la seconda area urbana più popolosa dell'Africa dopo quella del Cairo.

  2. 14 gen 2021 · Le principali città della Nigeria, oltre all’attuale capitale Abuja (dal 1991) e a quella precedente, Lagos, sono: Abeokuta, Ibadan, Port Harcourt, Enugu, Kano, Kaduna, Jos e Città del Benin. La Nigeria è una repubblica costituzionale di tipo federale comprendente 36 Stati, con un territorio abitato sin dal 9.000 a.C..

  3. NIGERIA: La distribuzione della popolazione e le città. La Nigeria presenta una densità di popolazione molto alta, circa cinque volte quella media del continente. La maggior parte degli abitanti ...

  4. Stati della Nigeria. Gli Stati federati della Nigeria sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 36; ad essi è equiordinato il Territorio della Capitale Federale ( Federal Capital Territory ). Gli Stati si suddividono a loro volta in aree di governo locale, complessivamente pari a 774.

  5. La Repubblica Federale della Nigeria, con capitale Abuja, ad oggi ha come legge fondamentale la Costituzione entrata in vigore nel 1999 ed emendata nel 2010 e 2017. Il potere esecutivo è detenuto dal Presidente della Repubblica che è espresso tramite elezione diretta a suffragio universale mentre il potere legislativo è ripartito fra il ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › AbujaAbuja - Wikipedia

    Abuja. Abuja è la capitale (1.568.853 abitanti) della Nigeria e capoluogo del Territorio della Capitale Federale. È una città pianificata e una delle capitali mondiali edificate e designate più recentemente, essendo stata decretata capitale il 12 dicembre 1991 .

  7. La Nigeria è di gran lunga il Paese più popoloso dell'Africa ed ha da poco superato i 200 milioni di abitanti; si trova nella parte nord-orientale del Golfo di Guinea. Il territorio è solcato da varie catene montuose e zone collinari nella parte centrale e settentrionale, mentre è pianeggiante verso sud; il sottosuolo è ricco di risorse ...