Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo, figlio di Giorgio V, è nato nel 1894 e fin dall'infanzia è stato educato per diventare re. A 18 anni è già un principe. Nel 1931 incontra la donna della sua vita. Wallis Simpson, una giovane americana che proviene da una famiglia borghese di Baltimora ed è sposata con l'industriale inglese Ernst Simpson.

  2. Figlio di Enrico VII, nipote di Edoardo IV RE D'INGHILTERRA E D'IRLANDA • 1542-1603: Dinastia Tudor • 1542-1603: Enrico VIII: 1542–1547: Figlio di Enrico VII, nipote di Edoardo IV Edoardo VI: 1547–1553: Figlio di Enrico VIII Jane: 1553: Pronipote di Enrico VII. Proclamata regina il 10 luglio 1553 ma deposta da Maria I 9 giorni dopo ...

  3. Primogenito (Londra 1841 - ivi 1910) della regina Vittoria e di Alberto Francesco Augusto di Sassonia-Coburgo, principe consorte d'Inghilterra.Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e imperatore delle Indie, operò per contenere la crescita della potenza tedesca stringendo accordi con la Francia (Entente cordiale, 1905; Triplice Intesa, 1908, allargata anche alla Russia).

  4. 5 mag 2023 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Re e regine del Regno Unito: ... figlio di Maria Stuarda e pronipote di Enrico VII d'Inghilterra per parte di entrambi i genitori. ... EDOARDO VII (1901-1910) – A ...

  5. EDOARDO III, re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Figlio maggiore di Edoardo II, nacque il 13 novembre 1312. Accompagnò sua madre Isabella di Francia, quando essa si ritirò alla corte di suo fratello Carlo IV nel 1325; e lì nel 1326 Isabella combinò il suo matrimonio con Filippa, figlia del conte di Hainaut.

  6. Edoardo VII è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, re dei Domini britannici e imperatore d'India dal 22 gennaio 1901 fino alla sua morte. Introduzione Edoardo VII del Regno Unito La famiglia e la gioventù (fino al 1863) I primi viaggi in Europa Il viaggio in America del nord Lo scandalo di Curragh e il matrimonio

  7. EDOARDO I, re d'Inghilterra Reginald Francis Treharne Figlio maggiore di Enrico III, nato il 18 giugno 1239, ottenne un grande appannaggio, che comprendeva la Guascogna, l'Oléron, le isole del Canale, l'Irlanda, i dominî reali nel Galles e la contea palatina di Chester con alcuni castelli e possessi importanti fuori d'Inghilterra.