Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1958 o Coppa del Mondo Jules Rimet 1958 (in svedese: Jules Rimet VM 1958, in inglese: 1958 World Cup Jules Rimet), noto anche come Svezia 1958, è stato la sesta edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

  2. CAMPIONATO MONDIALE DI CALCIO 1950: ITALIA-SVEZIA 2-3. Svezia campione olimpica. dell’apporto dei giocatori professionisti rinunciando al talento smisurato di campioni come Gunnar Gren, Gunnar Nordahl e. italiano con la maglia del Milan. Tuttavia il vivaio svedese è florido e i talenti non mancheranno.

  3. Manuale. La Coppa del mondo FIFA 2026 (in inglese FIFA World Cup 2026, in spagnolo Copa mundial de la FIFA 2026, in francese Coupe du monde de football 2026) sarà la ventitreesima edizione del campionato mondiale di calcio. Si svolgerà in tre nazioni, Canada, Messico e Stati Uniti. [1]

  4. Manuale. Il campionato mondiale di calcio 1990 (in inglese 1990 FIFA World Cup, "Coppa del Mondo FIFA 1990") fu la 14ª edizione della massima competizione calcistica per squadre nazionali maschili organizzata dalla FIFA . Si tenne in Italia dall'8 giugno all'8 luglio 1990 e si concluse con la vittoria della Germania Ovest che batté in finale ...

  5. Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1950. Maracanazo. Miracolo di Belo Horizonte. Categorie: Calcio nel 1950. Edizioni del campionato mondiale di calcio. Calcio in Brasile. Categoria nascosta: P301 letta da Wikidata.

  6. 15 lug 2016 · Mondiali 1950: URUGUAY. Nunca máis, nunca máis... Una sola nazione era destinata a vincere il mondiale: il Brasile che organizzava l’edizione. Ma la sorte non ha rispettato i pronostici. Duecentomila persone, al Maracanà di Rio, hanno pianto vedendo la loro nazionale subire la più bruciante umiliazione della storia calcistica.

  7. Citazioni sul campionato mondiale di calcio . Il Mondiale è la massima espressione del calcio e senza questa competizione non sarebbero nati i nomi leggendari che hanno scritto la storia del calcio: da Scarone a Monti, da Meazza a Puskas, da Pelè e Garrincha, da Zidane a Cruijff, da Maradona a Romario, da Clodoaldo a Maradona. ( Franco Rossi)