Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Affascinante capolavoro, intenso e modernissimo, del più originale e libero scultore del Trecento europeo, è un resto del grandioso monumento eretto dal marito, l’imperatore Enrico VII, all’amata moglie, morta a Genova trentaseienne la notte del 13 dicembre 1311 e da subito venerata come una santa.

  2. Enrico_I_di_Brabante: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  3. Definitions of Enrico I di Brabante, synonyms, antonyms, derivatives of Enrico I di Brabante, ... Biografia. Figlio di Goffredo di Lovanio, ...

  4. Guglielmo, secondo la Allgemeine Deutsche Biographie era il figlio maschio primogenito del conte di Jülich, Gerardo VI e della moglie, Elisabetta di Brabante [1], figlia del signore di Vierzon e d' Aarschot, Goffredo del Brabante [2] e della moglie, Giovanna, signora di Vierzon e di Maizières, come ci conferma la Histoire généalogique des ...

  5. Giovanni Enrico di Lussemburgo. Giovanni Enrico di Lussemburgo (in ceco: Jan Jindřich, in tedesco: Johann Heinrich) ( Mělník, 12 febbraio 1322 – Brno, 12 novembre 1375) è stato un margravio di Moravia .

  6. Enrico III di Brabante, detto Il Bonaccione (Lovanio, 1231 – Lovanio, 28 febbraio 1261), fu duca di Brabante dal 1248 fino alla morte. Egli era figlio di Enrico II, duca di Brabante (1207 – 1248) e di Maria di Hohenstaufen (1201 – 1235).

  7. Giovanna di Navarra o Giovanna di Évreux ( Jeanne in francese, Joana in basco, in galiziano, in catalano e in portoghese, Juana in spagnolo e asturiano, Chuana in aragonese, Joan in inglese e Johanna in tedesco e in fiammingo; 1339 – Guémené-sur-Scorff, 20 novembre 1403) principessa di Navarra e contessina di Longueville e d' Évreux, fu ...