Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ENRICO radunato il parlamento, riceveva la corona dall'arcivescovo Bartolomeo Offamill succeduto al fratello Gualtiero. La notte di Natale del 1194 Enrico VI, figlio di Federico Barbarossa, fu incoronato Re di Sicilia. In un angolo, appartati, erano presenti anche il piccolo Guglielmo III d'Altavilla, ultimo Re Normanno, e la madre Sibilla.

  2. 4 set 2020 · Enrico VI e Costanza d’Altavilla – 1190-1197. Enrico VI Figlio del Barbarossa, sposa, come d’accordo preso, Costanza d’Altavilla. Quest’ultima riuscì a dare un erede ad Enrico VI solo nel 1194, dopo otto anni di matrimonio. Costanza aveva all’epoca una quarantina d’anni, età molto avanzata per avere figli per gli standard di allora.

  3. 9 ago 2021 · Federico secondo di Svevia riassunto. Federico secondo di Svevia o Federico II di Svevia (1194-1250) era figlio di Enrico VI (Enrico sesto, a sua volta figlio di Federico Barbarossa) e Costanza di Altavilla, erede al trono normanno di Sicilia. Morti i genitori, Federico 2 fu affidato a papa Innocenzo III (Innocenzo terzo), il suo tutore fino ...

  4. 3 feb 2024 · Federico nasce nel 1194, è nipote di Federico Barbarossa, figlio dell’imperatore Enrico VI e di Costanza d’Altavilla. La sua nascita è il frutto di una strategia politica volta a unire in una sola persona il controllo dell’impero e del regno di Sicilia unendo le casate di Svevia e degli Altavilla.

  5. 6 dic 2017 · Alla morte di Enrico V di Franconia, la Germania attraversò un periodo di crisi a causa degli scontri tra Guelfi e Ghibellini per il controllo del trono tedesco. La crisi si concluse quando, il 4 marzo 1152, l’assemblea dei principi tedeschi elesse re di Germania il duca di Svevia Federico I Hohenstaufen (detto Federico Barbarossa), figlio di un Ghibellino e di una Guelfa.

  6. 26 dic 2013 · Costanza d’Altavilla, madre di Federico II. 26/12/2013. Costanza d’Altavilla (Palermo, 2 novembre 1154 – Palermo, 27 novembre 1198), figlia di Ruggero II d’Altavilla, è l’ultima erede normanna del regno di Sicilia. Nel 1186 sposa l’imperatore Enrico VI di Svevia, figlio di Federico Barbarossa.

  7. Era figlio di Enrico VI e di Costanza d’Altavilla, e nipote di Federico I Barbarossa. Federico II è stato uno straordinario personaggio attorno al quale si sono creati nel tempo un mito e una idealizzazione con forte carica di eccezionalità, per alcuni aspetti, primo tra i quali la creazione di una forte e centralizzata macchina burocratica nel regno di Sicilia.