Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 lug 2016 · L’Impero cercò di assoggettare il piccolo principato di Othman, e pensò di sfruttare per l’occasione degli Alani, che avevano chiesto all’imperatore Andronico II il permesso di stanziarsi entro l’Impero con l’impegno di combattere i Turchi. Nonostante fossero ben 2.000 i soldati a disposizione dell’Impero (su una popolazione ...

  2. 20 apr 2023 · L'Impero Bizantino fu una potenza militare e culturale per molti secoli, ma alla fine subì un declino a causa di una combinazione di fattori, tra cui la pressione degli eserciti musulmani e la ...

  3. Nato il 17 gennaio 395 e caduto il 29 maggio 1453, quello bizantino è il più lungo nella storia, e se considerato parte dell'Impero romano, di cui fu unico e legittimo successore, durò dal 27 a.c. fino al 1453 d.c., quindi per un millennio e mezzo, esattamente 1480 anni.

  4. 2 giu 2017 · La storia dell’Impero Romano d’Oriente o Impero Bizantino proseguì fino al 1453, quando Costantinopoli venne conquistata dai Turchi. L’Impero Romano d’Occidente, invece, cadde nel 476, con la deposizione di Romolo Augustolo da parte di Odoacre, re dei Goti. Nei suoi territori si formarono i Regni romano-germanici.

  5. L'impero bizantino o l'impero romano d'Oriente era uno dei tre centri di potere durante tutto il Medioevo. Nacque dopo la divisione dell'impero romano, nel 395. La parte occidentale rimase, molto indebolita, con la capitale a Roma. L'orientale, stabilì la sua capitale a Bisanzio, oggi chiamata Istanbul, e conosciuta anche come Costantinopoli.

  6. 4 giorni fa · Se la caduta dell’Impero Romano d’Occidente è infatti da collocarsi nel 476 d.C., quello d’Oriente, con una storia lunga e travagliata, sopravvivrà fino al 1453 . Tutto Storia: schemi ...

  7. 6 giu 2019 · La decadenza dell’impero bizantino iniziò già nel secolo XI quando i Turchi sconfissero l’esercito bizantino. Un altro colpo l’impero lo subì con la quarta crociata quando i cavalieri cristiani saccheggiarono la capitale bizantina e fondarono l’impero latino d’oriente che però durò pochi decenni. Approfittando del periodo di ...