Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2022 · C.M.Martini, Sogno un’Europa dello Spirito, Casale Monferrato, Piemme, 1999. Come presidente del CCEE Martini cercò di realizzare, a livello europeo, il suo sogno per la Chiesa universale, non senza incontrare ostacoli sulla propria strada. «Un sogno è che il ritorno festoso dei discepoli di Emmaus a Gerusalemme per incontrare gli apostoli ...

  2. 26 ago 2022 · 26 agosto 2022 17:54. A dieci anni dalla morte del cardinale Carlo Maria Martini (Torino 1927 - Gallarate 2012), che ricorre il prossimo 31 agosto, di lui restano il ricordo di un protagonista ...

  3. Nell’aprile del 2005, il Cardinale Martini fa visita alla Casa della Carità. Nell’auditorium della Fondazione, incontra ospiti, volontari e operatori. “Tra le tante cose che il Signore ha permesso che si compissero durante il mio episcopato milanese, questa è una di quelle a cui tengo di più”. Carlo Maria Martini

  4. Carlo Maria Martini was born on 15 February 1927 in Orbassano in the Province of Turin, Piedmont, to Leonardo, an engineer, and Olga (née Maggia) Martini. He was baptised on the following 22 February. He was educated at Istituto Sociale, a school run by Jesuits in Turin. He entered the Society of Jesus on 25 September 1944 and was ordained to ...

  5. 31 ago 2022 · Forte: Martini un uomo di Dio, timido ma capace di incontrare l'altro. L'arcivescovo di Chieti Vasto rievoca la sua amicizia, con il cardinale di Milano, morto 10 anni fa, di cui fu tra gli ...

  6. Martini, profeta del Novecento, anticipa in anni lontani i temi di frontiera della Chiesa del nuovo millennio. Il motto del cardinale Martini era Pro veritate adversa diligere - afferma padre Carlo Casalone, Presidente della Fondazione Carlo Maria Martini, che ha collaborato alla realizzazione della puntata - cioè affermare la verità anche ...

  7. From student to Rector of the Pontifical Gregorian University (1927-1979) Born in Turin on 15 February 1927, Carlo Maria Martini entered the Society of Jesus on 25 September 1944, at the young age of seventeen. After his novitiate in Cuneo, he studied philosophy in Gallarate and theology at the Theological Faculty of Chieri, where he was ...