Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: pietro nenni
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Pietro Nenni. Nato a Faenza l’8 febbraio 1891, deceduto il I gennaio 1980. Inizia la sua attività politica nel Partito repubblicano italiano. Nel 1921 aderisce al Partito socialista e dal 1923 al 1925 è direttore del giornale “Avanti!”. Nel 1926 è costretto ad emigrare in Francia, dove assume l’incarico di segretario del Partito ...

  2. Home > La Fondazione > Pietro Nenni. Contatti Telefono: 06 8077486 | Email: info@fondazionenenni.it

  3. 5 lug 2023 · Pietro Nenni (1891-1980), storico leader del Partito Socialista Italiano, durante una tribuna elettorale . La figlia del leader socialista, esule in Francia, fu deportata nel 1943 e non se ne ...

  4. it.wikiquote.org › wiki › Pietro_NenniPietro Nenni - Wikiquote

    Citazioni di Pietro Nenni [ modifica] [Dopo la caduta di Mussolini e la propria scarcerazione da Ponza] Arriviamo a Terracina dopo ore di navigazione. Bandiere a tutte le finestre, striscioni acclamanti all'esercito, scritte di «Viva Badoglio». È il volto dell'Italia festereccia; l'Italia che non amo, quella che ha un applauso per ogni ...

  5. Pietro Nenni (born February 9, 1891, Faenza, Italy—died January 1, 1980, Rome) was a journalist and politician who was leader of the Italian Socialist Party (PSI), twice foreign minister, and several times vice-premier of Italy. Pietro Sandro Nenni, 1949. The son of a peasant, Nenni first became a journalist.

  6. La sala studio della Fondazione Pietro Nenni è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 16:30. L’accesso è libero, tuttavia, per ragioni di carattere organizzativo e per fornire un supporto idoneo agli studiosi, si chiede di anticipare via mail il contenuto della ricerca, il materiale che si intende consultare e i giorni in cui si intende prenotare una postazione in sala studio.

  7. fondazionenenni.blog › 2016/01/01 › ricordo-di-pietro-nenniRICORDO DI PIETRO NENNI

    1 gen 2016 · -GIANCARLO LUNGHI- Il 1° Gennaio 1980 moriva l’On. Pietro Nenni. La sua vita ha contraddistinto quasi novantanni di storia italiana,quella più vera, fatta di esigenze di giustizia,di libertà, di democrazia tesa alla realizzazione di un socialismo democratico dal volto umano. L’ultimo suo messaggio che ha voluto consegnare alle nuove generazioni è stato quello di perseverare, di non […]

  1. Annuncio

    relativo a: pietro nenni
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

  1. Ricerche correlate a "pietro nenni"

    de gasperi