Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella, noto semplicemente come conte di Cavour o Cavour (Torino, 10 agosto 1810 – Torino, 6 giugno 1861), è stato un politico, patriota e imprenditore italiano.

  2. 9 giu 2024 · Sito ufficiale Comune di Cavour in provincia di Torino in Piemonte. Informazioni sul comune, i servizi, l'amministrazione, la storia.

  3. Cavour (300 m s.l.m.) è situata in una zona pianeggiante tra la Val Pellice e la Val Chisone, non lontana dalla sorgente del fiume Po, e si trova proprio sul confine tra la città metropolitana di Torino e la provincia di Cuneo.

  4. Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, Count of Cavour, Isolabella and Leri (Italian pronunciation: [kaˈmillo ˈbɛnso]; 10 August 1810 – 6 June 1861), generally known as the Count of Cavour (/ k ə ˈ v ʊər / kə-VOOR; Italian: Conte di Cavour [ˈkonte di kaˈvur]) or simply Cavour, was an Italian politician, statesman, businessman ...

  5. Camillo Benso, conte di Cavour, fu, con Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, il maggiore esponente del Risorgimento italiano, culminato nella costituzione dell'Italia unita sotto la monarchia dei Savoia, e uno dei grandi statisti europei della sua epoca.

  6. Cavour è chiamato a presiedere il Primo Governo Italiano. La sua fama è al massimo splendore. Meno di tre mesi dopo purtroppo muore, lasciando un vuoto incolmabile.

  7. Cavour, Camillo Benso conte di Uomo politico (Torino 1810 - ivi 1861). Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre era ciambellano.

  8. Cavour, Camillo Benso conte di. - Statista (Torino 1810 - ivi 1861). Ufficiale del genio (1827-31), fece il suo ingresso in politica nel 1847, fondando il giornaleIl Risorgimento. Deputato (1848, 1849), fu più volte ministro (1850, 1851) e presidente del consiglio (1852).

  9. 10 ago 2014 · Lascia nel 1831 la vita militare e per quattro anni viaggia in Europa, studiando particolarmente gli effetti della rivoluzione industriale in Gran Bretagna, Francia e Svizzera e assumendo i princìpi economici, sociali e politici del sistema liberale britannico.

  10. Cavour, dall’indipendenza all’unità d’Italia. Le tappe del travagliato viaggio che condussero il conte all'unità nazionale.

  1. Le persone cercano anche