Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La seconda, la già citata Maria Feodorovna, madre di Nicola e moglie di Alessandro III di Russia, era la sorella di Alessandra di Danimarca (1844-1925), madre di Giorgio V. Il loro padre era Cristiano IX di Danimarca (1818-1906), nonno sia di Nicola II che di Giorgio V. Il Casato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e i Romanov

  2. 23 gen 2020 · La dinastia dei Romanov , che aveva governato la Russia per tre secoli, terminò bruscamente e sanguinosamente nel luglio 1918, quando Nicola e la sua famiglia, che erano stati tenuti agli arresti domiciliari per più di un anno, furono brutalmente giustiziati dai soldati bolscevichi.

  3. 5 mag 2023 · 5 Maggio 2023. Il primo novembre del 1894, all’età di 26 anni, dopo l’improvvisa morte del padre, Alessandro III, Nicola II divenne lo Zar di tutte le Russie. Non era propriamente fatto per svolgere questo ruolo. Lui stesso ammise che non voleva essere Zar, non sapeva nulla di come si governasse il Paese e di come si parlasse ai ministri.

  4. 23 gen 2020 · Nicola II (18 maggio 1868-17 luglio 1918) è stato l'ultimo zar di Russia. Salì al trono dopo la morte di suo padre nel 1894. Purtroppo impreparato per un ruolo del genere, Nicola II è stato caratterizzato come un leader ingenuo e incompetente. In un momento di enorme cambiamento sociale e politico nel suo paese, Nicholas si è attenuto ...

  5. Lo zar Nicola II di Russia in una fotografia d'epoca. Imperatore e autocrate di tutte le Russie. Stemma. In carica. 1º novembre 1894 –. 15 marzo 1917. Incoronazione. 26 maggio 1896. Predecessore.

  6. 5 mar 2023 · Dopo l’abdicazione, Nicola II e la sua famiglia vengono presi in custodia dai bolscevichi e nella primavera 1918 sono condotti ad Ekaterinburg, dove alloggiano in quella che viene denominata “Casa per uso speciale“. Nel clima di totale incertezza che si crea nel paese, i rischi legati al mantenimento in vita di Nicola II diventano troppo ...

  7. Vediamo quali. 1 Le indagini non sono ancora state chiuse. Il luogo dove sono stati rinvenuti i resti della famiglia Romanov dopo la fucilazione a Ekaterinburg, 1992. Fonte: Anatolij Semyokhin/TASS. Il caso è stato riaperto nel 2015 su richiesta della Chiesa ortodossa russa, che desiderava ottenere conferma sull’identità dei resti.