Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bona. Eleonora di Borbone-La Marche Éléonore in francese e Eleanor in inglese ( 1407 – dopo il 1463) fu contessa consorte di Pardiac dal 1429, poi viscontessa consorte di Carlat dal ( 1435, Contessa di la Marche e di Castres dal 1438, ed infine Duchessa di Nemours dal 1461 al 1462 .

  2. Carlo III (1490-1527) Giacomo I di Borbone-La Marche ( 1319 – Lione, 6 aprile 1362) è stato il secondo conte di La Marche del casato dei Borbone, dal 1341 alla sua morte, fu anche Conte di Ponthieu, dal 1351 al 1360 e connestabile di Francia dal 1354 al 1356. Fu il capostipite del ramo dei Borbone-La Marche, destinato in seguito a salire sul ...

  3. Bona di Borbone Da Wikipedia, l'enciclopedia libera . Bona di Borbone (1341 – Mâcon, 19 gennaio 1402) fu contessa consorte di Savoia, Aosta e Moriana, dal 1355 al ...

  4. Pietro II di Borbone. Madre. Anna di Beaujeu. Consorte di. Carlo III di Borbone-Montpensier. Susanna di Borbone ( 10 maggio 1491 – Châtellerault, 28 aprile 1521) fu duchessa di Borbone, duchessa d'Alvernia, contessa di Clermont, contesa di Forez e contessa di La Marche, dal 1503 alla sua morte.

  5. Maria di Borbone-Clermont. Maria di Borbone. Maria di Borbone ( 1428 – Nancy, 7 luglio 1448) fu duchessa consorte di Calabria (solo titolare dal 1443), dal 1437 alla sua morte. Duchi di Borbone.

  6. Origine. Margherita, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era figlia del secondo Duca di Borbone e Conte di Clermont, Pietro I e di sua moglie, la principessa francese Isabella di Valois, che, secondo la Chronique parisienne anonyme du XIVe siècle era figlia ...

  7. Carlo III (1490-1527) Carlo I di Borbone ( 1401 – Moulins, 4 dicembre 1456) fu il quinto duca di Borbone e il quarto duca d'Alvernia, fu Conte di Clermont e conte di Forez, dal 1434, alla sua morte.