Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach. Regina consorte di Danimarca. Stemma. In carica. 12 settembre 1445 –. 5 gennaio 1448. (come consorte di Cristoforo III) 28 ottobre 1449 –. 21 maggio 1481.

  2. Eric V di Danimarca. Eric V "Klipping" ( 1249 – 22 novembre 1286) fu Re di Danimarca dal 1259 al 1286 . Figlio di Cristoforo I, fino al 1264 governò sotto gli auspici della madre, la competente Regina Margherita Sambiria. In questo periodo fu per qualche tempo ( 1261 - 1262) prigioniero nell' Holstein, dopo una sconfitta militare, e in ...

  3. Come cugino di Cristiano II e Cristiano III egli ebbe interessi nella politica dei paesi scandinavi. Quando in Danimarca scoppiò la guerra civile nel 1534 , alla morte di Federico I , Cristoforo che si era convertito al protestantesimo, venne inviato a Lubecca come comandante militare delle truppe danesi, Lubecca e protestanti contro Cristiano III e la nobiltà danese.

  4. Cristoforo era il secondo figlio di Giovanni VI di Werle. Alla morte del padre, fra il 1385 e 1395, la signoria di Werle-Waren venne ereditata dal fratello maggiore Nicola, che poi lo associò al governo nel 1401. Dal 1408, dopo la morte del fratello regnò da solo fino alla sua morte. [1]

  5. Principe Cristoforo di Baden-Durlach (Durlach, 5 giugno 1717 – Karlsruhe, 18 dicembre 1789), sposò il 28 novembre 1779 Katharina Höllischer ( poi Baronessa di Freydorf; 1745 – 1811). Dopo la prematura morte di Cristoforo, la sua vedova si sposò nel 1727 con Giovanni Guglielmo III, Duca di Sassonia-Eisenach come sua quarta moglie.

  6. Infanzia Grünholz Manor, luogo di nascita della Principessa Elena Adelaide, fotografato nel 2010.. Elena Adelaide nacque a Grünholz Manor, nello Schleswig-Holstein, come terza figlia maggiore di Federico Ferdinando, Duca di Schleswig-Holstein-Sonderbug-Glücksburg e di sua moglie la Principessa Carolina Matilde di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg.

  7. Cristoforo I assegnò come feudo ereditario, a Valdemaro, lo Schleswig, che in tal modo si staccò dalla Danimarca. I discendenti di Abele regnarono sullo Jutland meridionale fino al 1375 , spesso in cooperazione con i loro parenti dello Holstein , e costituirono un problema permanente per il governo danese.