Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cecilia. Guglielmo di Germania e Prussia ( Potsdam, 6 maggio 1882 – Hechingen, 20 luglio 1951) è stato un nobile e generale tedesco . Fu principe ereditario ( Kronprinz) dell' Impero tedesco e di Prussia sino al 1918, ma non salì mai sul trono a seguito della sconfitta tedesca nella prima guerra mondiale.

  2. Federico III di Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl; Potsdam, 18 ottobre 1831 – Potsdam, 15 giugno 1888) è stato il secondo e penultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l'ottavo e penultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) nel 1888. Federico III di Germania. Federico III nel 1878.

  3. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Federico III di Germania e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Federico III di Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl; Potsdam, 18 ottobre 1831 \xe2\x80\x93 Potsdam, 15 giugno 1888) \xc3\xa8 stato il secondo e penultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l'ottavo e penultimo re di Prussia (in tedesco: K ...

  4. Federico III di Simmern, il Pio, elettore palatino del Reno (Simmern, 14 febbraio 1515 – Heidelberg, 26 ottobre 1576), fu un sovrano del casato di Wittelsbach, ramo del Palatinato-Simmern-Sponheim. Era un figlio di Giovanni II di Simmern ed ereditò il Palatinato dall'elettore Ottone Enrico ( Ottheinrich ) senza figli nel 1559.

  5. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 25 lug 2007 alle 23:38. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

  6. Il regno di Germania (in blu) all'interno del Sacro Romano Impero intorno all'anno 1000. La prima unificazione politica dell'attuale Germania si ebbe con le conquiste dei franchi guidati da Carlo Magno, negli anni che vanno dal 772 all'804, quando Carlo sconfisse a più riprese le tribù sassoni pagane, portando le frontiere del regno franco fino all'Elba, e riprese il controllo della Baviera.

  7. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888 ), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888. Primo imperatore della Germania moderna, fu ...