Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia di Luigi VI d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1661 al 1678, e della prima moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp, figlia di Federico III di Holstein-Gottorp. Fu combinato per lei il matrimonio con Guglielmo Ludovico di Württemberg, figlio ed erede del duca Eberardo III di Württemberg.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Luigi_VILuigi VI - Wikipedia

    Luigi VI d'Assia-Darmstadt – Langravio d'Assia-Darmstadt dal 1661 al 1678 Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 14 mag 2017 alle 14:06. ...

  3. Anna Sofia d'Assia-Darmstadt ( Marburgo, 17 dicembre 1638 – Quedlinburg, 13 dicembre 1683) era figlia del Langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt (1605-1661) e di sua moglie, la principessa Sofia Eleonora (1609-1671), figlia del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia .

  4. Ritratto del langravio Giorgio II d’Assia-Darmstadt, eseguito da Salomon Duarte: Langravio d'Assia-Darmstadt; Stemma: In carica: 27 luglio 1626 – 11 giugno 1661: Predecessore: Luigi V: Successore: Luigi VI Nascita: Darmstadt, 17 marzo 1605: Morte: Darmstadt, 11 giugno 1661 (56 anni) Casa reale: Casato d'Assia: Padre: Luigi V d'Assia ...

  5. Luigi VIII, langravio d'Assia-Darmstadt. Era figlia di Luigi VIII d'Assia-Darmstadt, Langravio d'Assia-Darmstadt dal 1739 al 1768, e di Carlotta di Hanau-Lichtenberg. Matrimoni mancati Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt. Dopo la morte della madre, lei ed i suoi fratelli furono cresciuti dai nonni materni a Buchsweiler.

  6. Era figlia del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt (1630–1678) e della sua prima moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp (1634–1665), figlia del duca Federico III di Holstein-Gottorp. Come suo padre e sua sorella Maddalena Sibilla , fu attiva come scrittrice: tradusse i Salmi di Davide in versi tedeschi e scrisse una raccolta di poesie dal titolo La porta della poesia tedesca .

  7. Filippo d'Assia-Darmstadt. Filippo d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 20 luglio 1671 – Vienna, 11 agosto 1736) era figlio del Langravio Luigi VI e fratello minore di Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt successore di lui, era detto tuttavia "il langravio" in Italia, dove tenne carica di governatore di Mantova per conto dell'Austria dal 1714 al 1735