Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto del Palatinato ed Elisabetta di Baviera-Landshut ebbero due figli: Ottone Enrico (10 aprile 1502 - 12 febbraio 1559), duca del Palatinato-Neuburg (1505 - 1559) ed Elettore Palatino (1556 - 1559); Filippo (12 novembre 1503 - 4 luglio 1548), duca del Palatinato-Neuburg (1505 - 1548). Ascendenza

  2. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo (in tedesco Ludwig II. der Strenge) ( Heidelberg, 13 aprile 1229 – Heidelberg, 2 febbraio 1294) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, [1] figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di ...

  3. La Biblioteca Palatina propriamente detta fu fondata quando Ottone Enrico del Palatinato (1556-1559) impose la Riforma protestante nel suo stato e riunì i libri dell'Università di Heidelberg, del Castello di Heidelberg, della chiesa dello Spirito Santo e dell'abbazia di Lorsch in unico luogo.

  4. Carlo Ottone nacque a Birkenfeld, unico figlio maschio di Giorgio Guglielmo, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld e di sua moglie Dorotea di Solms-Sonnenwalde. Successe a suo padre dopo la sua morte nel 1669. Morì a Birkenfeld nel 1671. Non avendo eredi, il suo successore fu il cugino Cristiano del Palatinato-Zweibrücken-Bischweiler.

  5. A sedici anni (nel 1222) sposò la ventunenne Agnese del Palatinato, figlia di Enrico V del Palatinato e nipote del duca Enrico il Leone. Con questo matrimonio, i Wittelsbach ereditarono il Palatinato e lo tennero come possesso familiare sino al 1918. Da quel momento, inoltre, il leone divenne il simbolo araldico della Baviera e del Palatinato.

  6. Cattolicesimo. Anna del Palatinato, in Francia conosciuta come Anna di Baviera (Anne Henriette Julie; Parigi, 13 marzo 1648 – Parigi, 23 febbraio 1723 ), fu una principessa del Palatinato-Simmern per nascita e per matrimonio nel 1663 duchessa d'Enghien e in seguito principessa di Condé. Fu inoltre principessa d'Arches suo jure a partire dal ...

  7. Filippo (5 luglio 1480 – 5 gennaio 1541), vescovo di Frisinga (1498–1541) e Naumburg (1517–41). Roberto (14 May 1481 – 20 August 1504), vescovo di Frisinga (1495–1498), sposò: Elisabetta di Baviera, fu padre di Ottone Enrico del Palatinato. Federico (9 dicembre 1482 – 26 febbraio 1556).