Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La stazione di Milano Centrale è una stazione ferroviaria internazionale della città di Milano.. Situata a circa tre chilometri dal Duomo, con un traffico giornaliero di oltre 320 000 passeggeri e un movimento di oltre cinquecento treni al giorno, è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d'Italia per flusso di passeggeri (dopo Roma Termini) e una delle ...

  2. La provincia di Milano nacque nel 1786 dalla divisione della Lombardia austriaca in province. In età napoleonica, anno 1797, la provincia fu sostituita dal Dipartimento d'Olona. [5] Nel 1816 fu ricreata come provincia del Regno Lombardo-Veneto, ma con l'esclusione del territorio di Pavia, organizzato in provincia autonoma .

  3. Categoria. : Milano. Portale Milano: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Milano. Categorie: Comuni della città metropolitana di Milano. Categorie intitolate a centri abitati della città metropolitana di Milano. Città medaglie d'oro al valor militare. Città benemerite del Risorgimento italiano.

  4. L' Associazione Calcio Milan, meglio nota come AC Milan [5], o semplicemente Milan ( AFI: /ˈmilan/ [6] ), è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano. Milita nella Serie A, massima serie del campionato italiano di calcio . Fondato nel 1899 da un gruppo di inglesi e italiani, [7] è uno dei club più antichi d'Italia ...

  5. Ospedali di Milano. Voce principale: Milano. La Ca' Granda, un tempo sede dell' Ospedale Maggiore di Milano e in seguito diventata sede dell' Università degli Studi di Milano. La prima presenza documentata di ospedali a Milano risale all' epoca medievale con l'istituzione dell' ospedale del Brolo, che fu fondato nel 1158.

  6. Comune di Milano, nome amministrativo dell'attuale Milano Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 27 mar 2021 alle 13:14. Il testo è ...

  7. Metropolitana di Milano. Voce principale: Trasporti a Milano. La metropolitana di Milano è una rete di cinque linee di metropolitana a servizio della città di Milano e in parte del suo circondario, asse portante della sua rete di trasporto pubblico locale . Le prime tre linee costruite sono di tipo tradizionale, le altre due sono ...

  1. Le persone cercano anche