Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Art. 1539 Codice Civile - Recesso dal contratto ; Art. 1541 Codice Civile - Prescrizione ; Art. 1569 Codice Civile - Contratto a tempo indeterminato ; Art. 1612 Codice Civile - Recesso convenzionale del locatore ; Art. 1613 Codice Civile - Facoltà di recesso degli impiegati pubblici

  2. Art. 1373 codice civile: Recesso unilaterale. Se a una delle parti è attribuita la facoltà di recedere dal contratto, tale facoltà può essere esercitata finché il contratto non abbia avuto un principio di esecuzione (1) (2). Nei contratti a esecuzione continuata o periodica, tale facoltà può essere esercitata anche successivamente, ma il ...

  3. Art. 1613 Facoltà di recesso degli impiegati pubblici Gli impiegati delle pubbliche amministrazioni possono, nonostante patto contrario, recedere dal contratto [Codice civile 1373] nel caso di trasferimento, purché questo non sia stato disposto su loro domanda.

  4. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 2437 Codice Civile. Il recesso è il negozio giuridico unilaterale recettizio avente ad oggetto lo scioglimento del rapporto sociale limitatamente al socio. La funzione del recesso nella disciplina delle società di capitali è stata variamente ricostruita in dottrina e giurisprudenza.

  5. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 2119 Codice Civile. Ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto [ 1373] prima della scadenza del termine, se il contratto è a tempo determinato [ 2097 ], o senza preavviso, se il contratto è a tempo indeterminato, qualora si verifichi una causa che non consenta la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto (1 ...

  6. Dispositivo. Art. 1671. (Recesso unilaterale dal contratto). Il committente puo' recedere dal contratto, anche se e' stata iniziata l'esecuzione dell'opera o la prestazione del servizio, purche' tenga indenne l'appaltatore delle spese sostenute, dei lavori eseguiti e del mancato guadagno. Art. precedente. Art. successivo.

  7. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1845 Codice Civile. Salvo patto contrario, la banca non può recedere dal contratto prima della scadenza del termine, se non per giusta causa [ 1186] (1). Il recesso sospende immediatamente [ 1565] l'utilizzazione del credito (2), ma la banca deve concedere un termine di almeno quindici giorni per la restituzione delle ...