Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 lug 2021 · Cassazione civile sez. II, 16/01/2020, n.777. L’indagine volta a stabilire se i difetti costruttivi ricadano nella disciplina dell’art. 1669 c.c., ovvero in quella posta dagli artt. 1667 e 1668 c.c. in tema di garanzia per le difformità e i vizi dell’opera, rientra nei compiti propri del giudice del merito, coinvolgendo l’accertamento ...

  2. 2 set 2016 · L’assicurazione può configurarsi sia come assicurazione del costruttore per responsabilità civile, con il vantaggio di essere fatta sicuramente salva in caso di fallimento dell’assicurato ai sensi dell’art. 82 della legge fallimentare, sia come assicurazione a favore di terzo, dove la posizione di terzo è assunta dal singolo acquirente.

  3. L'azione contro l'appaltatore si prescrive in due anni dal giorno della consegna dell'opera. Il committente convenuto per il pagamento puo' sempre far valere la garanzia, purche' le difformita' o i vizi siano stati denunziati entro sessanta giorni dalla scoperta e prima che siano decorsi i due anni dalla consegna. « Articolo 1666. Articolo ...

  4. 15 gen 2012 · La norma di cui all’art. 1669 c.c. offre altresì una tutela parallela a quella generale e di natura contrattuale di garanzia per vizi prevista per ogni tipologia di compravendita ex artt. 1490 e seguenti c.c.. Tuttavia rispetto a detta disciplina il regime previsto dall’art. 1669 c.c. può presentarsi maggiormente vantaggioso soprattutto ...

  5. 27 mar 2024 · Massime relative all'art. 1670 Codice Civile. L'appaltatore è tenuto, ai sensi dell'art. 1670 c.c., a denunciare tempestivamente al subappaltatore i vizi o le difformità dell'opera a lui contestati dal committente sia nell'ipotesi in cui agisca in regresso nei confronti del subappaltatore che in quella speculare in cui sia il subappaltatore ...

  6. 1 giu 2017 · L’art. 1669 del codice civile prescrive la responsabilità a carico dell’appaltatore in caso di rovina o gravi difetti dell’immobile – causati da difetti della costruzione o vizi del suolo – che si manifestino entro dieci anni dal compimento dell’opera. Secondo un orientamento di legittimità ormai consolidato, accolto anche dalle Sezioni Unite della Suprema Corte (Cass. Civ., S.U ...

  7. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1662 Codice Civile. Il committente ha diritto di controllare lo svolgimento dei lavori e di verificarne a proprie spese lo stato (1). Quando, nel corso dell'opera, si accerta che la sua esecuzione non procede secondo le condizioni stabilite dal contratto e a regola d'arte, il committente può fissare un congruo termine ...