Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo Adolfo di Svezia Bernadotte , duca di Västerbotten e principe di Svezia era un membro della Casa reale di Svezia[1]. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Gustavo Adolfo di Svezia (1906-1947) .

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Gustavo II Adolfo Vasa, detto il Grande (in lingua svedese Gustav II Adolf o Gustav Adolf den Store; Stoccolma, 19 dicembre 1594 – Lützen, 6 novembre 1632 ), fu re di Svezia dal 1611 al 1632. Disambiguazione – Se stai cercando il membro della casa reale svedese, vedi Gustavo Adolfo di Svezia (1906-1947).

  3. Gustavo IV Adolfo re di Svezia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Stoccolma 1778 - San Gallo 1837) di Gustavo III, gli succedette nel 1792 regnando dapprima sotto la tutela dello zio Carlo (dal 1809, re Carlo XIII). Avverso alla Rivoluzione francese, aderì (1805) alla coalizione antinapoleonica, né mutò atteggiamento ...

  4. STORIA UNIVERSALE -----131. LA SVEZIA E IL RE GUSTAVO ADOLFO . Fra i tanti "signori della guerra" e i mercenari a loro servizio, che in queste guerre dal 1618 stavano insanguinando il territori dell'Europa, re di Svezia Gustavo Adolfo è una de quelle figure che emergono in modo particolare nella marea delle personalità e dei caratteri perché parlano al nostro sentimento e costituiscono come ...

  5. 29 nov 2016 · Gustavo Adolfo, re di Svezia, nel 1632 è reduce dalla brillante vittoria ne la battaglia di Breitenfeld. La mattina del 16 novembre 1632, nonostante la fitta nebbia che preme nei pressi di Lutzen , il suo esercito è pronto a scontrarsi con quello cattolico, guidato da Albrecht von Wallenstein .

  6. 31 lug 2021 · La battaglia di Breitenfeld, combattuta il 17 settembre del 1631 tra le forze protestanti del re di Svezia, Gustavo Adolfo, e l’esercito imperiale comandato dal conte di Tilly, rappresenta uno dei punti di svolta della Guerra dei trent’anni, se non dell’intera storia militare.

  7. Gustavo IV Adolfo di Svezia fu re di Svezia dal 1792 fino alla propria abdicazione nel 1809. Era figlio di Gustavo III di Svezia e della regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, figlia maggiore del re Federico V di Danimarca e della sua prima moglie, Luisa di Hannover.