Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide nacque il 22 giugno 1870 da Ernesto II di Lippe-Biesterfeld e di sua moglie la Contessa Karoline von Wartensleben. Dopo la morte di Valdemaro di Lippe nel 1895, i suoi genitori furono coinvolti in una reggenza e nella controversa successione al principato di Lippe. Sebbene fu il fratello minore di Valdemaro Alessandro a succedere, egli ...

  2. Principessa di Lippe-Biesterfeld; Stemma: In carica: 18 febbraio 1947 – 16 agosto 2019 Nome completo: olandese: Maria Christina italiano: Maria Cristina Trattamento: Sua Altezza Reale: Nascita: Palazzo Soestdijk, Baarn, 18 febbraio 1947: Morte: Palazzo Noordeinde, L'Aia, 16 agosto 2019 (72 anni) Dinastia: Orange-Nassau (ufficiale) Lippe ...

  3. Prince Bernhard of Lippe-Biesterfeld (later Prince Bernhard of the Netherlands; 29 June 1911 – 1 December 2004) was Prince of the Netherlands from 6 September 1948 to 30 April 1980 as the husband of Queen Juliana. They had four daughters together, including Beatrix, who was Queen of the Netherlands

  4. Era la primogenita di Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen, figlio secondogenito del duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen e della principessa Feodora di Hohenlohe-Langenburg; sua madre era la contessa Adelaide di Lippe-Biesterfeld, figlia del principe Ernesto II di Lippe-Biesterfeld e della contessa Carolina di Wartensleben.

  5. Matrimonio e figli La contessa Maria Barbara Eleonora di Lippe-Biesterfeld, moglie di Guglielmo di Schaumburg-Lippe. Il 12 novembre 1765, Guglielmo sposò a Stadthagen la contessa Maria Barbara Eleonora di Lippe-Biesterfeld (1744-1776), da cui ebbe una sola figlia, morta in tenera età: Emilia (1771-1774)

  6. Bernhard Leopold Friedrich Eberhard Julius Kurt Karl Gottfried Peter van Lippe-Biesterfeld (1911-2004), per brevità detto Principe Bernardo d’Olanda. Di origine tedesca, Bernardo militò nel partito nazista prima di conoscere la futura moglie Principessa Giuliana d’Olanda alle Olimpiadi di ‘36 a Berlino.

  7. Biografia. Era il figlio maggiore di Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen (1861-1914) e della contessa Adelaide di Lippe-Biesterfeld (1870-1948). Suo padre era un figlio di Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen e sua madre era una figlia del conte Ernesto Casimiro di Lippe-Biesterfeld.