Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Lippe ( German pronunciation: [ˈlɪpə]) is a river in North Rhine-Westphalia, Germany. It is a right tributary of the Rhine and 220.3 km (136.9 mi) in length with an elevation difference of 125 metres and a catchment area of 4.890 km².

  2. Schaumburg-Lippe was a county until 1807 when it became a principality; from 1871 it was a state within the German Empire. In 1913, it was the least populous state in the German Empire. [2] The capital was Bückeburg, while Stadthagen was the only other town. Under the constitution of 1868, there was a legislative diet of 15 members with ten ...

  3. Circondario della Lippe. Il circondario della Lippe ( targa LIP) è uno dei circondari ( Kreis) della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania . Appartiene al distretto governativo ( Regierungsbezirk) di Detmold. Comprende 10 città e 6 comuni.

  4. Lippe-Biesterfeld. Lippe-Biesterfeld fu un ramo cadetto della casata di Lippe tra il 1762 ed il 1905. Nel 1916, un nuovo, principesco, ramo cadetto fu creato per la moglie ed i figli del principe Bernardo di Lippe. Divenne anche un titolo della casata reale olandese creato nel 1937.

  5. Casata di Lippe. La Casata di Lippe è una casa principesca tedesca. La casa di Lippe discende dal conte Giobbe Ermanno di Lippe [1] (morto c. 1056) il cui figlio Bernardo I fu il fondatore del Lippe nel 1123 . Nel 1613 i territori della casata vennero divisi in Lippe-Detmold, Lippe-Brake e Lippe-Alverdissen.

  6. Giorgio nacque a Bückeburg da Adolfo I di Schaumburg-Lippe e dalla principessa Erminia di Waldeck e Pyrmont ( 1827 - 1910 ). Destinato alla carriera militare, studiò dapprima all' Università di Gottinga e successivamente venne inquadrato come ufficiale nell'esercito del Schaumburg-Lippe. Dopo gli accordi militari tra Prussia e Schaumburg ...

  7. Karte. Der Freistaat Lippe trat als parlamentarische Demokratie 1918 an die Stelle des Fürstentums Lippe. Es war in der Zeit der Weimarer Republik ein Land des Deutschen Reichs und wurde 1933 vom NS-Regime gleichgeschaltet. Der Freistaat Lippe wurde 1945 zum Land Lippe, das wiederum 1947 im Land Nordrhein-Westfalen aufging.