Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Non tutte le pratiche presentate al S.U.D.E. necessitano di un parere o nullaosta. Per esempio una CILA (comunicazione inizio lavori asseverata), presentata per interventi di manutenzione straordinaria, che non interessano parti strutturali dell’edificio, non necessita di un benestare comunale per l’inizio dei lavori.

  2. Ultima modifica: 02 Maggio 2024. PERMESSI 2024: CILA / SCIA, manutenzione ordinaria o straordinaria. Guida completa sulla manutenzione ordinaria, straordinaria e ristrutturazione . I permessi necessari ( CILA CIL o SCIA) al variare delle lavorazioni edili, i costi, le sanzioni, i tempi, i bonus e le opere ricadenti nell'attività di edilizia ...

  3. 23 mar 2022 · CILA e SCIA che cosa sono e quali sono le differenze. Manutenzione ordinaria e straordinaria sono due termini da conoscere se si vogliono iniziare dei lavori in edifici, costruzioni, spazi urbani e via dicendo. Solo in questo modo si può scoprire se è necessario richiedere il permesso edilizio o capire se l’intervento rientra tra le ...

  4. manutenzione ordinaria (spettanti solo per i lavori condominiali), a meno che non facciano parte di un intervento più vasto di ristrutturazione. MANUTENZIONE STRAORDINARIA Sono considerati interventi di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici e per

  5. 29 giu 2018 · Manutenzione ordinaria e straordinaria: calcolo dell’IVA agevolata. L’IVA agevolata si applica sul valore dell’intera prestazione, salvo che nell’ambito dell’intervento di manutenzione vengano forniti “beni significativi”, il cui valore superi il 50% dell’intero corrispettivo della prestazione.

  6. 30 mag 2023 · È stato precisato che il discrimine tra ristrutturazione, manutenzione straordinaria, ... Ciò risulta particolarmente utile, per esempio, ...

  7. Gli interventi di manutenzione straordinaria. Gli interventi di manutenzione straordinaria possono essere suddivisi in due macro categorie: 1. Opere esterne, che riguardano l’involucro esterno dell’ edificio o parti esterne, alcuni esempi sono rappresentati dalle seguenti lavorazioni: rifacimento o realizzazione ex novo di intonaci esterni;