Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ott 2016 · L'allestimento di questa sontuosa rappresentazione fu voluto dalla regina madre Caterina per i festeggiamenti delle nozze della sorella della regina Luisa, Margherita di Lorena-Vaudemont, con il ...

  2. 9 ott 2020 · La Beata Margherita di Lorena, duchessa di Alençon, nacque nel 1463 a Vaduémont in Francia. Venne allevata alla corte del buon Re Renato di Avignone e ricevette la sua educazione sul testo della "Leggenda aurea" di Jacopo da Varagine e altre vita dei Santi, traendone un tal profitto spirituale che a dieci anni sognava di diventare eremita.

  3. Luisa di Lorena-Vaudémont, conosciuta anche come Luisa di Mercoeur ( Nomeny, 30 aprile 1553 – Moulins, 29 gennaio 1601 ), figlia di Nicola di Lorena, duca di Mercœur, e di Margherita di Egmont, fu Regina consorte di Francia . Bella, ma di salute delicata, veniva mostrata poco in pubblico dalla famiglia e viveva quasi reclusa.

  4. Margherita di Sassonia (in tedesco Margaretha Carolina Friederike Cecilie Auguste Amalie Josephine Elisabeth Maria Johanne Prinzessin von Sachsen; Dresda, 24 maggio 1840 – Monza, 15 settembre 1858) nata principessa di Sassonia, divenne per matrimonio membro della famiglia degli Asburgo-Lorena e, quindi, arciduchessa e principessa d'Austria, principessa d'Ungheria, Boemia, Croazia e Slavonia

  5. Origine. Secondo il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant ..., Volume 1, Margherita era la figlia secondogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni III di Brabante e della moglie, Maria d'Évreux, che era figlia di Luigi conte d'Évreux e della moglie, Margherita d'Artois, come ci viene confermato dal Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco ...

  6. Religione. Cattolicesimo. Margherita di Borbone-Parma ( Lucca, 1º gennaio 1847 – Viareggio, 29 gennaio 1893) fu una principessa di Lucca e di Parma per nascita e per matrimonio regina consorte di Spagna secondo i carlisti .

  7. Margherita Clementina Maria d'Austria (in tedesco Margarethe Klementine Maria, Erzherzogin von Österreich; in ungherese: Habsburg–Toscanai Margit Klementina Mária főhercegnő; Alcsút, 6 luglio 1870 – Ratisbona, 2 maggio 1955) fu un membro del ramo ungherese degli Asburgo-Lorena e una arciduchessa d'Austria e principessa di Boemia, Ungheria, e Toscana per nascita.