Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2017 · La principessa vedova del Galles. Quando il suo giovane marito, Arthur, principe di Galles, morì improvvisamente nel 1502, Caterina d'Aragona rimase con il titolo di principessa vedova del Galles. Il matrimonio aveva lo scopo di consolidare l'alleanza delle famiglie regnanti di Spagna e Inghilterra. Il passo successivo naturale fu quello di ...

  2. 9 gen 2024 · In qualche modo, delle sei mogli di Enrico VIII, quella che ebbe il destino più tragico fu Caterina Howard. Anche se tutto sommato fu lei stessa responsabile della propria disgrazia, resta il dubbio che forse fu vittima di un re dal carattere difficile e di una famiglia che non seppe proteggerla, né da fanciulla né da regina.

  3. Se riesci a ricordarlo, puoi ricordare anche: Aragona, Bolena, Seymour, Clèves, Howard, Parr. 2. Ricorda le iniziali collegandole alla storia. Una versione potrebbe essere: Agendo Bramosa in Segreto Celato Ha il Passato. È facile da ricordare a causa di tutte le tragedie collegate alle vite - e alle morti - delle mogli di Enrico.

  4. 19 lug 2019 · Aggiornato il 19 luglio 2019. Catherine Parr (1512 circa–5 settembre 1548) fu la sesta e ultima moglie di Enrico VIII , re d'Inghilterra. Era riluttante a sposarlo - aveva fatto giustiziare la sua seconda e quinta moglie - ma dire di no a una proposta del re avrebbe potuto avere gravi conseguenze.

  5. 5 lug 2023 · Enrico VIII: le mogli. Enrico VIII si rivolse alla Santa Sede e al nuovo ... in quanto neppure lei era ... perché accusata di aver tradito il marito. Nel 1543 Enrico VIII sposò la sua ...

  6. La prima moglie di Enrico VIII fu Caterina d’Aragona, una principessa spagnola vedova. Il loro matrimonio ha prodotto una figlia sola, Mary, che in seguito governò l’Inghilterra dal 1553 al 1558. Mary era una devota cattolica che perseguitò vigorosamente gli eretici durante il suo regno, guadagnandosi il soprannome di “Bloody Mary”.

  7. 21 mar 2022 · Ma quante mogli vuole?». L’incontro tra Enrico VIII e Francesco I al Campo del Drappo d’Oro (Versailles, Museo del Castello)Nel 1534, dopo che la Chiesa aveva respinto la richiesta di annullamento del matrimonio con Caterina d’Aragona avanzata da Enrico VIII, il re d’Inghilterra emanò, con l’appoggio del parlamento, l’Atto di ...