Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Immatricolare un veicolo tedesco in Italia può essere complicato, soprattutto se non parli la lingua e non sei a conoscenza delle normative italiane. Devi farti molte domande come; devo cambiare i miei piatti? Se sì, qual è il rischio se guido in Italia con targa tedesca? Quanto costa immatricolare un'auto tedesca in Italia?

  2. Targhe tedesche. Di Marco Tenuti (del 06/12/2017 @ 19:06:00, in cultura, linkato 2245 volte) Ecco una breve, ma efficace guida alle targhe tedesche! Le targhe automobilistiche della Germania. Riporto comunque un breve stralcio dall'articolo: Prendiamo come esempio la targa che vedete sopra:

  3. Andiamo nel dettaglio: le Targhe automobilistiche. Le targhe sono forse uno dei dettagli meno considerati in un modello eppure quando non ci sono si nota subito! Così come quando c'è una inesattezza tutto il modello perde di credibilità... è un attimo! Allora anche se parlare di targhe automobilistiche può sembrare un argomento semplice e ...

  4. Immatricolazione tedesca. Posizione, targhe rosse, targhe verdi. In Germania si fa molto uso della possibilità di scegliere autonomamente una targa. Queste auto appartengono a persone olandesi che vivono in Germania (nel Grafschaft Bentheim, targa NOH) nello stato Bassa Sassonia. Questo Zulassungsplakette mostra che il veicolo è immatricolato ...

  5. Visura Targhe Auto Moto. Per ottenere DATI PROPRIETARIO, informazioni tecniche e stato giuridico di un veicolo conoscendo numero di TARGA ITALIANA. Vai al servizio esempio.

  6. Le targhe d'immatricolazione della Repubblica Democratica Tedesca furono utilizzate per identificare i veicoli immatricolati nella parte orientale della Germania dal dopoguerra fino alla riunificazione del Paese. Indice. 1 Descrizione e modifiche intervenute. 2 Sigle automobilistiche e rispettivi distretti dal 1953 al 30 settembre 1974.

  7. 2 mar 2022 · Importazione auto dalla Germania: versamento IVA e costi. Acquistando in Germania un’auto nuova o mai immatricolata, oppure, se immatricolata con meno di 6.000 km e non più di 6 mesi di vita, l’imposta sul Valore Aggiunto (IVA) deve sempre essere pagata in Italia e non va apposta sulla fattura tedesca. Al contrario, nel caso di vetture ...

  1. Ricerche correlate a "targhe automobilistiche tedesche"

    riviera oggi