Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teodosio I di Braganza. Domenico Duprà, ritratto di Teodosio I di Braganza, 1725 circa, palazzo ducale di Vila Viçosa. Teodosio I di Braganza, quinto duca di Braganza e terzo duca di Guimarães ( Vila Viçosa, 1510 – Vila Viçosa, 22 settembre 1563 ), è stato un nobile portoghese .

  2. Alfonso Carlo di Braganza (nome completo: Afonso Henriques Maria Luís Pedro de Alcântara Carlos Humberto Amadeu Fernando António Miguel Gabriel Gonzaga Xavier Francisco de Assis João Augusto Júlio Valfando Inácio de Saxe-Coburgo-Gotha e Bragança) (Ajuda, 31 luglio 1865 – Napoli, 21 febbraio 1920) è stato un principe portoghese e duca di Porto, figlio di Luigi I di Portogallo e di sua ...

  3. Teotonio di Braganza, S.I. arcivescovo della Chiesa cattolica. Incarichi ricoperti. Arcivescovo titolare di Fes (1578) Arcivescovo coadiutore di Évora (1578) Arcivescovo metropolita di Évora (1578-1602) Nato. 2 agosto 1530 a Coimbra.

  4. Era figlio del duca Ferdinando I di Braganza e di Giovanna di Castro. Nel 1470 il re Alfonso V del Portogallo concesse a Giovanni la signoria di Montemor-o-Novo e il 25 aprile 1473 lo nominò Connestabile di Portogallo, come il suo bisnonno Nuno Álvares Pereira. Nel 1484 Alfonso V creò per lui il titolo di marchese di Montemor-o-Novo.

  5. Ferdinando VII di Spagna. Maria Isabella di Braganza ( Queluz, 19 maggio 1797 – Madrid, 26 dicembre 1818) è stata una principessa portoghese, era la seconda moglie di Ferdinando VII di Spagna .

  6. Biografia. Era figlio del duca Ferdinando I di Braganza e di Giovanna di Castro . Durante il regno di Alfonso V del Portogallo fu al centro della scena politica in quanto Cancelliere del Regno. Prese parte alla spedizione contro la Castiglia nell'ambito della guerra di successione castigliana e al viaggio di re Alfonso in Francia .

  7. Isabella di Braganza sposò, nel 1424, suo zio, il principe Giovanni, figlio del re del Portogallo João I o Giovanni I d'Aviz (figlio del re del Portogallo Pietro I il Giustiziere e della sua amante, Teresa Lourenço, figlia di un mercante di Lisbona, Lourenço Martins, sembra di origine galiziana) e sua moglie, Filippa di Lancaster, figlia Giovanni Plantageneto, I duca di Lancaster (figlio ...