Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il virus prende il nome dalla città tedesca di Marburgo dove fu isolato nel 1967, a seguito di un'epidemia di febbre emorragica verificatasi tra il personale di un laboratorio addetto alle colture cellulari che aveva lavorato con reni di scimmie verdi ugandesi ( Cercopithecus aethiops) di recente importazione.

  2. Martin Heidegger (pronuncia, in tedesco: ['maɐ̯ti:n 'haɪdɛgɐ]; talvolta italianizzata in ['aideger]; Meßkirch, 26 settembre 1889 – Friburgo in Brisgovia, 26 maggio 1976) è stato un filosofo tedesco . Votato inizialmente alla teologia, che inizierà a studiare all'università di Friburgo (con vocazione gesuita ), decide di interromperne ...

  3. Massimo Ferrari, Ernst Cassirer dalla scuola di Marburgo alla filosofia della cultura, Firenze, Olschki, 1996. Giacomo Borbone, Pensieri al limite. Sostanza, funzione e idealizzazione in Cassirer e Husserl, Napoli, Diogene Edizioni, 2019. Giacomo Borbone, La razionalizzazione del mito nella filosofia di Ernst Cassirer, Acireale-Roma, Tipheret ...

  4. Scuola di Marburgo. La scuola di Marburgo fu fondata da Hermann Cohen (1842-1918) professore a Marburgo dal 1873 al 1912 e, in seguito, alla Scuola superiore ebraica di Berlino. L'adesione al neokantismo lo indusse a considerare, nella sua opera Sistemi di filosofia, come unica realtà per sé, il pensiero che non origina che da sé stesso ...

  5. www.wikiwand.com › it › MarburgoMarburgo - Wikiwand

    Marburgo è una città tedesca situata nel land dell'Assia. ... città della Germania / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera . Caro Wikiwand AI, ...

  6. Elisabethkirche di Marburgo, chiesa a sala. Altro edificio importante per l'evoluzione del gotico in Germania è la Chiesa di Santa Elisabetta (Elisabethkirche) a Marburgo. È la prima chiesa gotica in Germania dall'inizio progettata come chiesa a sala.

  7. Cerca Hotel, B&B e Case vacanze. Marburg è una affascinante città medievale che sorge in un’ansa del fiume Lahn ed è famosa per la sua università, la prima protestante, e per la sua vita decisamente giovanile. In passato, Marburg era un prestigioso luogo di pellegrinaggio per i cristiani che la raggiungevano per celebrare le reliquie di ...