Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Legge_PicaLegge Pica - Wikipedia

    Legge Pica. La legge 15 agosto 1863, n. 1409 (" Procedura per la repressione del brigantaggio e dei camorristi nelle Provincie infette ") – nota anche come legge Pica dal nome del suo promotore, il deputato abruzzese Giuseppe Pica – fu una legge del Regno d'Italia. La legge venne concepita per contrastare il brigantaggio postunitario e fu ...

  2. lb.wikipedia.org › wiki › 14091409 – Wikipedia

    Communautéitssäit; De Staminee; Hëllef; Rezent Ännerungen; Biller eroplueden; Säite fir ausgeloggt Benotzer Fir méi ze wëssen

  3. scn.wikipedia.org › wiki › 14091409 - Wikipedia

    Pàggina principali; Porta dâ cumunitati; Nutizzî; Canciati antura; Na pàggina a muzzu; Ajutu

  4. nessuno. Il concilio di Pisa (o conciliabolo, in quanto ritenuto successivamente illegittimo) del 1409 fu un concilio indetto nel 1408 e a cui partecipò la maggior parte dei cardinali della Chiesa cattolica, in quel periodo divisa in "obbedienza romana" ed "obbedienza avignonese" ( Grande scisma d'Occidente ).

  5. Edmondo Mortimer ( Ludlow, 9 novembre 1376 – Gwynedd, 1409) è stato un nobile inglese . Era il fratello minore di Ruggero Mortimer, IV conte di March, erede al trono d'Inghilterra per volere del re Riccardo II [1]. Inizialmente appoggiò Enrico IV Lancaster, sebbene l'usurpazione di quest'ultimo ai danni di Riccardo II avesse leso i diritti ...

  6. Questa categoria raggruppa voci su eventi avvenuti nell'anno 1409.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3.

  7. David (Donatello, marmo) Il David marmoreo di Donatello è una scultura a tutto tondo della fase giovanile del grande artista. Risale al 1408 - 1409, è in marmo e misura 191 cm di altezza, con una base di 57,5 × 32 cm. È conservata nel Museo nazionale del Bargello a Firenze, nella stessa sala del più celebre David bronzeo, opera della piena ...