Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. eml.wikipedia.org › wiki › 15191519 - Wikipedia

    Al 1519 'l è 'n an dal XVI sécol dal Calendàri gregoriàn. Avenimèint N ê Mort. An dal XVI sécol; 1501 · ...

  2. Hernani, personaggio eponimo del dramma, è un nobile bandito, amato da Doña Sol. Appartiene alla generazione degli eroi romantici, necessariamente appassionati e maledetti. Ha 20 anni e la sua vita è segnata dalla morte del padre, condannato a morte dal padre di don Carlos (il re); da qui il suo odio per il re.

  3. it.wikipedia.org › wiki › 15161516 - Wikipedia

    20 gennaio - Juan Díaz de Solís , esploratore spagnolo (n. 1470) 23 gennaio - Ferdinando II d'Aragona , re (n. 1452) 13 marzo - Ladislao II di Boemia , re (n. 1456) 17 marzo - Giuliano de' Medici, duca di Nemours , sovrano e poeta italiano (n. 1479) 20 marzo - Battista Spagnoli , poeta, religioso e pittore italiano (n. 1448) 30 marzo - Giovanni Muzzarelli , poeta italiano 18 aprile ...

  4. fi.wikipedia.org › wiki › 15191519 – Wikipedia

    24. kesäkuuta – Lucrezia Borgia, Ferraran herttuatar (s. 1480) 11. elokuuta – Johann Tetzel, saksalainen dominikaani ja anekauppias (s. 1465) 8. syyskuuta – Hōjō Sōun, Ise Nagauji, japanilainen daimio (s. 1432) 30. marraskuuta – Michael Wolgemut, saksalainen taidemaalari ja puupiirtäjä (s. 1434) Luokka: 1519.

  5. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo imperatore del Messico, vedi Massimiliano I del Messico. Massimiliano I d'Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale ...

  6. Ritratto di Ugolino Martelli di Agnolo Bronzino. Ugolino Martelli ( Firenze, 21 settembre 1519 – Empoli, 1º novembre 1592) è stato un umanista italiano, esponente della famiglia Martelli . Chiave del calendaro gregoriano, 1583.

  7. eml.wikipedia.org › wiki › 1519_(nùmer)1519 (nùmer) - Wikipedia

    Al 1519 (milesincseintdeśnōv, millecinquecentodiciannove in itagliàṅ) 'l è 'l nùmer naturèl ch'a seguìs al 1518 (milesincseintdeśdòt) e 'l vin prìma dal 1520 (milesincseintvèint). In dla numerasiòun di romàṅ antìg 'l era scrit MDXIX .