Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikipedia.orgWikipedia

    Wikipedia is a free online encyclopedia, created and edited by volunteers around the world and hosted by the Wikimedia Foundation.

  2. Wikipedia is written by volunteer editors and hosted by the Wikimedia Foundation, a non-profit organization that also hosts a range of other volunteer projects : Commons. Free media repository. MediaWiki. Wiki software development. Meta-Wiki. Wikimedia project coordination. Wikibooks. Free textbooks and manuals.

  3. en.wikipedia.org › wiki › 14231423 - Wikipedia

    September 26 – Hundred Years' War: The Battle of La Brossinière is fought in France near Bourgon in what is now the Mayenne département. The English force of 2,800 men, under the command of Sir John De la Pole, is crushed by the armies of France, Anjou and Maine, and the English suffer more than 1,400 deaths. [12]

  4. en.wikipedia.org › wiki › 14351435 - Wikipedia

    1435 by topic. Xuande is described as the only Ming emperor "who displayed genuine artistic talent". Year 1435 ( MCDXXXV) was a common year starting on Saturday (link will display the full calendar) of the Julian calendar, the 1435th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 435th year of the 2nd millennium, the 35th ...

  5. Regno d'Ungheria (1000-1538) Il Regno d'Ungheria fu l'entità statale costituita in una vasta porzione dell' Europa centrale dagli ungheresi ed esistita dall'anno 1000 o 1001 (incoronazione di re Stefano I) fino al 1538 (firma del trattato di Gran Varadino ). Subentrata al principato prima esistente, la nuova realtà politica vide il suo primo ...

  6. Jacobello del Fiore. Jacobello del Fiore ( Venezia, 1370 circa – Venezia, 1439) è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia . Il dipinto del Leone di San Marco del 1415, fonte di ispirazione per la bandiera della Regione del Veneto.

  7. 27 mar 2024 · Cass. civ. n. 1955/1996. A norma dell'art. 1439 codice civile, il dolo è causa di annullamento del contratto quando i raggiri usati siano stati tali che, senza di essi, l'altra parte non avrebbe prestato il proprio consenso per la conclusione del contratto, ossia, quando, determinando la volontà del contraente, abbiano ingenerato nel deceptus ...