Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Battaglia di Novara (1513) La battaglia di Novara, detta anche battaglia dell'Ariotta, venne combattuta il 6 giugno 1513 . Le truppe svizzere, parte della Lega Santa, sconfissero i francesi guidati da Louis de la Trémoille, costringendoli ad abbandonare Milano. Come conseguenza il Ducato di Milano tornò sotto Massimiliano Sforza .

  2. File:Nifo, Agostino – Ad Apotelesmata Ptolemaei eruditiones, 1513 – BEIC 13171665.jpg Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai alla navigazione Vai alla ricerca

  3. Edvige Jagellona (1513-1573) Edvige Jagellona, in polacco Jadwiga Jagiellonka, in tedesco Hedwig Jagiellonica ( Poznań, 15 marzo 1513 – Neuruppin, 7 febbraio 1573 ), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e della sua prima moglie Barbara Zápolya, e fu principessa elettrice di Brandeburgo dal 1535 alla morte.

  4. en.wikipedia.org › wiki › NGC_1513NGC 1513 - Wikipedia

    NGC 1513 is an open cluster of stars in the northern constellation of Perseus, positioned 2° SSE of the faint star Lambda Persei. The same telescope field contains the clusters NGC 1528 and NGC 1545. [2] NGC 1513 was discovered in 1790 by the German-British astronomer William Herschel. [3] The brightest component star is of magnitude 11, so a ...

  5. Signature. James IV (17 March 1473 – 9 September 1513) was King of Scotland from 11 June 1488 until his death at the Battle of Flodden in 1513. He inherited the throne at the age of fifteen on the death of his father, James III, at the Battle of Sauchieburn, following a rebellion in which the younger James was the figurehead of the rebels.

  6. it.wikipedia.org › wiki › AcquaforteAcquaforte - Wikipedia

    Descrizione. La tecnica dell'acquaforte è nota fin da tempi antichi, quando veniva impiegata per incidere decorazioni sulle armi. Alcuni dei primi ad utilizzarla per le stampe d'arte sono stati Albrecht Dürer in Germania e il Parmigianino in Italia [1] . È una tecnica calcografica molto diffusa che consiste nel corrodere con un acido una ...

  7. The Battle of Novara (also known as the battle of Ariotta [5]) was a battle of the War of the League of Cambrai fought on 6 June 1513, near Novara, in Northern Italy. A French attacking force was routed by allied Milanese–Swiss troops. As a consequence, France was forced to withdraw entirely from Italy.