Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Augusto_IIAugusto II - Wikipedia

    Augusto II di Polonia (1670-1733) – duca e principe elettore di Sassonia, con il nome di Federico Augusto I, e re di Polonia con il nome di Augusto II di Polonia. Federico Augusto II di Sassonia (1797-1854) – re di Sassonia dal 1836 al 1854.

  2. Con la terza spartizione del 1795 la Polonia cessò di esistere come stato sovrano. Stanislao II Augusto Poniatowski andò in esilio a San Pietroburgo, mentre il territorio polacco fu diviso e spartito tra Austria, Prussia e Russia.

  3. 11 ago 2020 · La successione polacca. Alla morte del re di Polonia Augusto II di Sassonia (febb. 1733) suo figlio Augusto III, sostenuto da Russia, Prussia ed Austria pretese la corona contro l'altro pretendente Stanislao Leszczynski, suocero di Luigi XV, sostenuto da Francia, Spagna (che dichiararono indivisibili i due rami della dinastia dei Borbone) e ...

  4. Morto Augusto II, un sano movimento nazionale culminò nell'elezione di Stanislao Leszczyński, eletto questa volta a grandissima maggioranza, anche grazie all'appoggio di Luigi XV, suo genero. Ma prevalse l'influenza dell'Austria, della Prussia e della Russia; e l'intervento militare di quest'ultima finì per assicurare la corona ad Augusto III (1733-1763).

  5. Federico Augusto II elettore di Sassonia: v. Augusto III re di Polonia.

  6. Sigismondo II Augusto Jagellone è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il monarca dovesse essere eletto da tutta la nobiltà.

  7. 22 ott 2022 · Sigismondo II Augusto (1° agosto 1520 – 7 luglio 1572) fu re di Polonia e granduca di Lituania, figlio di Sigismondo I il Vecchio, al quale succedette nel 1548. Fu il primo sovrano del Commonwealth polacco-lituano e l”ultimo monarca maschio della dinastia Jagellonica. Sigismondo era l”unico figlio di Bona Sforza, di origine italiana, e ...