Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The XVII Congress of the Italian Socialist Party ( PSI) was held at the Carlo Goldoni Theatre in Livorno from 15 to 21 January 1921. After tumultuous proceedings the congress resulted in a split in the party. [1] : 109 The communist faction, faced with the refusal of the majority to accept the Comintern line and expel reformists and gradualists ...

  2. Claudio Graziano Treves è stato un politico, giornalista e antifascista italiano. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Claudio Treves . Home

  3. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Partito Socialista Italiano ( PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Piero_TrevesPiero Treves - Wikipedia

    Piero Treves dal 1930 al 1996, a cura di C. Franco, Napoli, Enchiridion I.U.O., 1998. Una bibliografia aggiornata degli scritti compare, sempra a cura di C.Franco, in Piero Treves tra storia ellenistica e storia della cultura , a cura di Anna Magnetto, Pisa, Edizioni della Normale, 2021, pp. 223-307).

  5. La direzione fu affidata a Claudio Treves. La Giustizia continuò le pubblicazioni, seppur fortemente limitata da censure e sequestri, sino al 5 novembre 1925 , quando fu chiusa in seguito al fallito attentato di Tito Zaniboni contro Mussolini [4] .

  6. it.wikipedia.org › wiki › RiformismoRiformismo - Wikipedia

    Riformismo. Il riformismo, nelle scienze politiche, è una metodologia politica che, opponendosi sia alla rivoluzione sia al conservatorismo, opera nelle istituzioni, al fine di modificare l'ordinamento politico, economico e sociale esistente attraverso l’attuazione di organiche, ma graduali riforme. [1]

  7. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_LeviCarlo Levi - Wikipedia

    Carlo Levi ( Torino, 29 novembre 1902 – Roma, 4 gennaio 1975) è stato uno scrittore, pittore e antifascista italiano . Tra i più significativi narratori del Novecento italiano, è noto soprattutto per il romanzo Cristo si è fermato a Eboli, che lo rese uno dei maggiori portavoce della questione meridionale nel secondo dopoguerra .