Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I suoi genitori erano il duca Enrico Giulio di Brunswick-Wolfenbüttel (1564-1613) e la principessa Elisabetta di Danimarca (1573-1625), figlia maggiore del re Federico II di Danimarca. Durante la guerra dei trent'anni ha impedito i saccheggi e squartando in città e la contea di Dietz e ha abilmente negoziato con i comandanti dell'esercito.

  2. Francesco Enrico era il nono e più giovane figlio maschio del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg ( 1547 - 1619) e della sua seconda moglie Maria ( 1566 - 1626 ), figlia del duca Giulio di Brunswick-Lüneburg, principe di Wolfenbüttel. Re Enrico IV di Francia fu suo padrino al battesimo.

  3. Enrico di Brunswick-Lüneburg, detto Enrico il Mite (... – 3 dicembre 1416), duca di Brunswick-Lüneburg, fu principe di Lüneburg dal 1388 al 1409 assieme al fratello Bernardo I di Brunswick-Lüneburg, dal 1400 al 1409 in coreggenza nel principato di Wolfenbüttel, e dal 1409 alla sua morte come solo principe di Lüneburg.

  4. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern ( Wolfenbüttel, 25 settembre 1718 – Eisenach, 12 maggio 1788) è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite . Dal 1751 al 1766 fu Capitano-Generale dei Paesi Bassi, dove era conosciuto come Duca di Brunswick o ...

  5. Biografia. Francesco Giulio era il figlio maschio maggiore di Francesco II, duca di Sassonia-Lauenburg, e della seconda moglie, Maria di Brunswick-Lüneburg, figlia a sua volta di Giulio, duca di Brunswick-Wolfenbüttel.

  6. Enrico di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Enrico il Medio, in tedesco Heinrich der Mittlere (15 settembre 1468 – Wienhausen, 19 febbraio 1532), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1486 fino alla sua morte.

  7. Nel 1501, Enrico attaccò la Frisia, perché i frisoni trattenevano entro i propri confini l'Arcivescovato di Brema, dove Cristoforo, figlio di Enrico, era coadiutore, ma sovvertì la campagna. Nel 1511 , Enrico, assieme ad altri membri della casa di Brunswick-Lüneburg, conquistò la contea di Hoya , che si era rifiutata di riconoscere il Brunswick-Lüneburg come signore.