Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Primi anni. Federico era figlio del grande governatore Carlo I d'Assia-Kassel (1654–1730) e di Maria Amelia Kettler, Principessa di Curlandia (1653–1711).I suoi nonni materni erano Giacomo Kettler, Duca di Curlandia (1610–1682) e Luisa Carlotta, Principessa di Brandeburgo.

  2. Sofia di Solms-Laubach. Federico II di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 1º maggio 1616 – Nördlingen, 6 settembre 1634) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1625 fino alla propria morte.

  3. Dopo la morte di suo padre nel 1464, ha combattuto suo zio Federico II, Elettore di Brandeburgo, per l'eredità. Tra il 1475 e il 1488, Dorotea visitò i papi in carica (Sisto IV e Innocenzo VIII) a Roma e sua sorella Barbara a Mantova. Nel 1488, ha anche incontrato Federico III d'Asburgo a Innsbrück. Fu descritta come fredda, pratica e frugale.

  4. Federica Carlotta discendeva dalla casata di Brandeburgo-Schwedt, un ramo minore della casata reale prussiana. Era figlia del margravio Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt e di sua moglie, la principessa Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau. Dopo il fallimento del matrimonio dei suoi genitori e la messa al bando imposta alla madre, dopo essere ...

  5. Gioacchino I di Hohenzollern (Cölln, 21 febbraio 1484 – Stendal, 11 luglio 1535) detto il Nestore, fu Principe elettore di Brandeburgo (1499-1535). Egli trasse il proprio soprannome da Nestore , personaggio della mitologia greca .

  6. Bentzien , p. 63) Il suo pronipote, Federico il Grande , più tardi, scrisse di lui che visse in un periodo sfortunato, se è vero che Giorgio Guglielmo non guidò mai un'armata, prima che i combattenti della Guerra dei Trent'anni distruggessero le sue terre, dove i risultati negativi poterono essere visti anche molti anni dopo. Discendenza [modifica | modifica wikitesto] Sposò, nel 1616 ...

  7. Biografia. Era figlio di Federico Guglielmo I di Brandeburgo e della seconda moglie Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.. Nel 1693, dopo essersi dimostrato nella battaglia di Neerwinden venne nominato tenente generale e mandato a combattere nella Guerra della Grande Alleanza a capo delle forze di Brandeburgo.