Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Federico_IIIFederico III - Wikipedia

    Il nome Federico III può riferirsi ai seguenti personaggi storici: Federico III di Aragona, re di sicilia (1272-1337) Federico III – re dei Romani, già Federico I d'Austria, (1289-1330) Federico III d'Asburgo (1415-1493) Federico III del Palatinato (1515-1576) – principe elettore, detto "il Pio". Federico III di Germania (1831-1888)

  2. Ritratto di Federico III. Federico III d'Asburgo (1415 – 1493), imperatore del Sacro Romano Impero. A.E.I.O.U. Austriae Est Imperare Orbi Universo. Alles Erdreich Ist Oesterreich Unterthan. All'Austria spetta l'impero del mondo. Attribuite [modifica] Altri ordiscono guerre; tu, felice Austria, celebri connubi.

  3. Federico Maria Alberto Guglielmo Carlo, Arciduca e Principe Imperiale d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e Boemia, Duca di Teschen (in tedesco Erzherzog Friedrich Maria Albrecht Wilhelm Karl von Österreich-Toskana, Herzog von Teschen; Brno, 4 giugno 1856 – Mosonmagyaróvár, 30 dicembre 1936), è stato un membro della casa d'Asburgo e supremo comandante della armate austro-ungariche nel ...

  4. Le prime radici della potenza degli Asburgo risalgono al XII sec. e derivarono dai legami di fedeltà che essi, originari dell’Alsazia, strinsero con la dinastia germanica degli Hohenstaufen, in possesso della corona imperiale dal 1138 al 1254 [Corrado III (1138- 1152), Federico I Barbarossa (1155-1190), Enrico VI (1191 1197), Federico II (1220-1250) e Corrado IV (1250-1254).

  5. Federico III d'Asburgo ( Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440. Federico III d'Asburgo. Ritratto di Federico III attribuito a Hans Burgkmair, Kunsthistorisches Museum. Imperatore dei Romani. Stemma.

  6. it.wikipedia.org › wiki › AEIOUAEIOU - Wikipedia

    AEIOU. Voce principale: Casa d'Asburgo. AEIOU, o A.E.I.O.U., era un acronimo utilizzato dai sovrani della Casa d'Asburgo. L'imperatore Federico III, che aveva un'inclinazione per le formulazioni legate al mito, faceva contrassegnare abitualmente edifici ed oggetti con questa sigla [1]. All'epoca l'imperatore non ne esplicitò il relativo ...

  7. 21 mar 2022 · Due rarissime monete in oro “dei tre imperatori” provenienti dalla Collezione Salton in asta da Künker il 22 marzo 2022: scopriamone la storia. Il problema: le legende sulla moneta non menzionano l’uomo che commissionò l’emissione. L’iscrizione sul dritto recita semplicemente “Imperatori dei romani e re di Spagna per grazia di Dio”.