Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Sassonia. Figlio del principe Massimiliano di Sassonia e della principessa Carolina di Parma; nacque a Dresda nel 1801, salì sul trono sassone nel 1854 e morì, sempre a Dresda, nel 1872. Coltissimo e munifico, fu al centro, si può dire, di tutti gli apporti del Romanticismo germanico alla conoscenza di D. e del suo mondo.

  2. Duca di Sassonia Guldengroschen di Sassonia, 1508-1525 circa. Il recto mostra il cugino di Giorgio, Federico, mentre sul rovescio Giorgio è ritratto faccia a faccia con il futuro elettore, Giovanni. Nel 1498 l'Imperatore garantì ad Alberto il Coraggioso il governatorato ereditario della Frisia.

  3. Figlio (Dresda 1670 - Varsavia 1733) del principe elettore di Sassonia Giovanni Giorgio III ed egli stesso principe elettore di Sassonia col nome di Federico Augusto; soprannominato il Forte per la grande [...] 1702; rinuncia alla corona dal 1706 al 1709, tutela russa) e segnarono la netta decadenza politica e culturale della Polonia.

  4. Poiché i duchi della dinastia degli Ascanidi avevano la loro base ad est, presso il fiume Elba, il risultato fu uno spostamento del toponimo Sassonia verso est. Bernardo III: 1180 – 1212. Alberto I: 1212 – 1260. Giovanni I e Alberto II: 1260 – 1282. Alberto II, Giovanni II, Eric I e Alberto III: 1282 – 1296.

  5. Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar. Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar ( Weimar, 25 dicembre 1696 – Francoforte sul Meno, 1º agosto 1715) è stato un principe e compositore tedesco, membro della Casa di Wettin. Alcuni suoi concerti per orchestra vennero trascritti per organo da Johann Sebastian Bach .

  6. Principe Federico Giovanni; Principe di Sassonia-Meiningen Nome completo (DE) Friedrich Johann Bernhard Hermann Heinrich Moritz Nascita: Meiningen, 12 ottobre 1861: Morte: Tarcienne, 23 agosto 1914 (52 anni) Dinastia: Casato di Sassonia-Meiningen: Padre: Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen: Madre: principessa Feodora of Hohenlohe-Langenburg ...

  7. Giovanni Adolfo (7 giugno-18 giugno 1676 ), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels. Giovanni Giorgio (13 luglio 1677 - 16 marzo 1712 ), duca di Sassonia-Weissenfels, sposò Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach. un figlio di cui non ci è giunto il nome (nato e morto il 24 luglio 1678)