Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando di Trastámara, detto el d'Antequera o Ferdinando il Giusto, Fernando in spagnolo e aragonese, Ferran in catalano (Medina del Campo, 27 novembre 1380 – Igualada, 2 aprile 1416), è stato un principe della casa reale di Castiglia che divenne re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e Sicilia, re titolare di Corsica, Conte di Barcellona e delle contee catalane, dal 1412 al 1416.

  2. Origine. Era la figlia secondogenita del re di Castiglia e León, Enrico II di Trastámara e di Giovanna Manuele, figlia ultimogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Manuele di Castiglia, duca di Penafiel e della sua terza moglie, Bianca de la Cerda (1311-1347), figlia di Fernando de la Cerda (1272-1333) e di Giovanna Núñez di Lara (1286-1351), detta la Palomilla.

  3. Ferdinando II. Figli. Maria Fernandez d'Aragona chiamata anche María di Trastámara ( Maria anche in aragonese, in catalano, in portoghese, in basco, in tedesco e in fiammingo, María in spagnolo, in galiziano, in asturiano, Mary in inglese e Marie in francese; Medina del Campo?, febbraio 1396 [1] – Villacastín, 18 febbraio 1445 ...

  4. Pietro di Trastámara. Pietro Fernandez conosciuto anche come Pietro d'Aragona ( Pedro in spagnolo, Pero in aragonese, Petri in basco, in portoghese e in galiziano, Pere, in catalano, Pedru in asturiano, Pèire in occitano e Pierre in francese; Castiglia, 1406 – Napoli, 17 ottobre 1438) principe della casa reale castigliana, fu duca di Noto .

  5. Giovanni II Trastamara, Re di Castiglia. Giovanni Enriquez, anche Giovanni II di Trastámara [1] ( Toro, 6 marzo 1405 – Valladolid, 20 luglio 1454 ), è stato re di Castiglia e León dal 1406 al 1454, quarto monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.

  6. Giovanna di Trastamara, o Giovanna di Aragona e Castiglia, conosciuta anche come Giovanna la Pazza (in castigliano Juana I de Trastámara, o Juana la Loca, in catalano Joana d'Aragó i de Castella o Joana la Boja; Toledo, 6 novembre 1479 – Tordesillas, 12 aprile 1555), è stata duchessa consorte di Borgogna, fu regina di Castiglia dal 1504 e di Aragona dal 1516, regni dalla cui unione si è ...

  7. Ferdinando il Cattolico. Giuseppe Marcocci. Figlio del re Giovanni II d’Aragona e della regina Giovanna Henríquez, Ferdinando di Trastámara nacque a Sos, Aragona, nel 1452. Maturò le prime esperienze di governo durante la guerra civile in Catalogna (1462-72). Nello stesso anno in cui egli divenne re di Sicilia (1468), morì l’infante ...