Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Margherita d'Asburgo
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. MARGHERITA (Margarita) d’ Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza.– Frutto d’un fugace amore dell’imperatore Carlo V ventunenne – e concepita allorché questi, dal 26 ott. al 5 novembre e dal 9 novembre al 12 dic. 1521, soggiornò ad Audenarde (in fiammingo Oudenaarde) nel castello di Borgogna –, nacque, il 5 luglio 1522, nella casa d’uno zio materno di ...

  2. Firma. Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506 [6] . A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà ...

  3. Margherita d'Asburgo duchessa di Parma e Piacenza, governatrice dei Paesi Bassi Enciclopedia on line Figlia (Audenarde 1522 - Ortona 1586) di Carlo V e di una certa Giovanna van der Gheynst.

  4. Firma. Maria Teresa d'Asburgo, anche chiamata Maria Teresa d'Austria, soprattutto nella storiografia francese (in spagnolo: María Teresa de Austria; in francese: Marie Thérèse d'Autriche) ( San Lorenzo de El Escorial, 10 settembre 1638 – Versailles, 30 luglio 1683 ), era figlia del re Filippo IV di Spagna e di Elisabetta di Francia.

  5. Margherita d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (25 gennaio 1567 – 5 luglio 1633), era figlia dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna

  6. 26 giu 2023 · Margherita d’Austria nasce il 5 luglio 1522, figlia illegittima di Carlo V, fin da piccolissima si trasferisce nella corte spagnola. Lì vive con sua zia: l’arciduchessa Margherita, di cui porta il nome. Alla sua morte la accudirà la sorella: regina Maria d’Asburgo. Riceverà un’educazione degna di una dama di corte.

  7. Massimiliano I d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente. [2]

  1. Annuncio

    relativo a: Margherita d'Asburgo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!