Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco di Borbone. François de Bassompierre. Luisa Margherita di Lorena ( Blois, 1588 – Eu, 30 aprile 1631) è stata una nobildonna francese, figlia ultimogenita del Duca di Guisa e membro del Casato di Lorena, sposata in prime nozze con Francesco di Borbone-Conti (1558-1614) e in seconde nozze con François de Bassompierre (1579-1646).

  2. Luisa di Prussia (1808-1870) Luisa di Prussia, (in tedesco Luise Auguste Wilhelmine Amalie Prinzessin von Preußen [1]) ( Berlino, 1º febbraio 1808 – Wassenaar, 6 dicembre 1870 ), nata principessa di Prussia [1], divenne principessa del Paesi Bassi per matrimonio .

  3. Carlotta era figlia di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Era conosciuta come Carlotta, un nome popolare nella famiglia reale prussiana [1], e soprannominata Lottchen dalla sua famiglia [2]. La sua infanzia venne condizionata dalle guerre napoleoniche [3]. Suo padre era un uomo gentile e religioso, ma un ...

  4. Padre. Costantino II di Grecia. Madre. Anna Maria di Danimarca. Consorte. Nina Flohr. Religione. Ortodossia greca. Filippo di Grecia (in greco moderno Φίλιππος της Ελλάδας; Londra, 26 aprile 1986) è un principe greco, ultimogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  5. Sofia di Romania e Alain Biarneix hanno avuto una figlia: Elisabeta-Maria Bianca Elena di Romania Biarneix (Parigi, 15 agosto 1999). Titoli e trattamento. 29 ottobre 1957 - 10 maggio 2011: Sua Altezza Reale, la principessa Sofia di Romania, principessa di Hohenzollern-Sigmaringen

  6. Margherita e Giorgio ebbero una figlia nata dopo la morte del padre: Giorgia (1531–1573). La bambina andò con la madre in Anhalt ma fece ritorno in Pomerania a otto anni. Margherita ebbe successo nei suoi difficili negoziati col figliastro Filippo I per ritardare il suo ritorno fino al 1543. Principessa di Anhalt

  7. Margherita di Romania (Losanna, 26 marzo 1949) è il capo della casa reale di Romania dal 2017. È la prima figlia del re Michele I e di Anna di Borbone-Parma . Indice