Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1964 viene concesso dal comune di Pavia alla S.p.A. Cinema Kursaal la demolizione di uno stabile per la creazione di un cinematografo e di una sala da ballo, seguendo i progetti dell' ing. Giulio Belloni. Così il nuovo complesso Kursaal è formato da Il corso e Il Corsino e solo successivamente verrà aggiunta un'altra sala Arti al Corso.

  2. La diocesi di Pavia (in latino Dioecesis Papiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell' arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nel 2021 contava 178.645 battezzati su 191.320 abitanti. È retta dal vescovo Corrado Sanguineti .

  3. Ponte Coperto (Pavia) Il Ponte Coperto, detto anche Ponte Vecchio, è un ponte della città di Pavia che attraversa il fiume Ticino, collegando il centro storico cittadino e il resto della città (situati sulla riva sinistra del Ticino) con il pittoresco quartiere, originariamente fuori dalle mura periferiche della città, di Borgo Ticino ...

  4. Società Italiana per la Trazione Elettrica (1913-1915) Scartamento. 1.445 mm. Alimentazione. 500 V cc. Trasporto pubblico. Manuale. La tranvia di Pavia era una linea tranviaria urbana che serviva la città di Pavia attraversandola da ovest a est. Attivata nel 1913 e prolungata a più riprese, venne soppressa nel 1954 .

  5. Il Principato di Pavia non aveva esattamente la stessa estensione dell'attuale Provincia. Comprendeva le seguenti zone: la città di Pavia; il Parco Vecchio, situato a nord della città, cinto da mura e comprendente la parte originaria dell'antico parco visconteo; il Parco Nuovo, tra il Parco Vecchio e la Certosa;

  6. Orto botanico di Pavia. L' Orto Botanico di Pavia è una struttura museale appartenente al Sistema Museale di Ateneo (SMA) dell' Università degli Studi di Pavia. Si trova nell'attuale sede dal 1773, anno della sua fondazione [1] [2]. L'orto si occupa anche dello studio e della tutela della Riserva naturale Bosco Siro Negri dell' Università ...

  7. Certosa di Pavia. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo comune dove sorge questa certosa, vedi Certosa di Pavia (comune). La Certosa di Pavia (Gratiarum Carthusia - Monastero di Santa Maria delle Grazie) [1] è un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario.

  1. Ricerche correlate a "Pavia wikipedia"

    lodi wikipedia