Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Swantibor V (1454-1464) Ertmar (1455-1464) Nel 1464, suo padre e tutti e tre i suoi figli morirono. Dopo la morte di Ottone III, scoppiò una guerra tra la Pomerania e il Brandeburgo sull'eredità del ramo Stettin della famiglia. Il suo secondo matrimonio fu molto infelice. Ricevette da suo zio Lippehne e Barlinek.

  2. Sofia di Baviera è stata regina consorte di Germania dal 1389 al 1400 e regina consorte di Boemia dal 1389 al 1419, come sposa di Venceslao di Lussemburgo. Ebbe anche brevemente l'incarico di reggente della Boemia dopo la morte del marito nel 1419.

  3. Sofia di Sassonia ( Dresda, 15 marzo 1845 – Monaco di Baviera, 9 marzo 1867) nata principessa di Sassonia, fu duchessa in [1] Baviera per matrimonio. Era figlia del re Giovanni di Sassonia e di Amalia Augusta di Baviera, figlia a sua volta di Massimiliano I di Baviera. Era cugina quindi dell'imperatrice austriaca Elisabetta di Baviera e della ...

  4. Ernesto, duca di Baviera-Monaco (nato: 1373; morì: 2 Luglio 1438 a Monaco di Baviera) Guglielmo III, duca di Baviera-Monaco (nato: 1375 a Monaco di Baviera, e morto: 1435 a Monaco di Baviera) Sofia (nata: 1376; morì: 26 Settembre 1425 a Bratislava). Sposata il 2 maggio 1389 a Praga con il re Venceslao. Bibliografia. W. Baum, I Conti di ...

  5. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria.

  6. Sofia di Baviera (1376-1428) Elisabetta Richeza di Polonia; E. Elisabetta di Baviera; Elisabetta di Lussemburgo; Elisabetta Cristina di Brunswick ...

  7. Cattolicesimo. Adelgonda di Baviera (in tedesco Adelgunde Auguste Charlotte Caroline Elisabeth Amalie Marie Sophie Luise von Bayern; Würzburg, 19 marzo 1823 – Monaco di Baviera, 28 ottobre 1914) nata principessa di Baviera, fu duchessa di Modena e Reggio Emilia come sposa di Francesco V d'Austria-Este inoltre fu anche arciduchessa d'Austria.