Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Sofia di Baviera. «L'Aquiletta bavara.». Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera ( Castello di Possenhofen, 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera, 19 gennaio 1925 ), nata Duchessa in [1] Baviera, fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie .

  2. Sofia Cacherano di Bricherasio. Lapide in memoria di Sofia di Bricherasio nella Cappella Bricherasio, a Fubine) La contessa Sofia Cacherano di Bricherasio, spesso indicata semplicemente come Sofia di Bricherasio ( Torino, 18 aprile 1867 – San Secondo di Pinerolo, 2 marzo 1950 ), è stata una pittrice e filantropa italiana .

  3. Sofia di Nassau. Sofia di Nassau ( Biebrich, 9 luglio 1836 – Stoccolma, 30 dicembre 1912) nata principessa di Nassau-Weilburg [1], fu regina consorte di Svezia e di Norvegia come moglie di re Oscar II di Svezia . Fu l'ultima sovrana durante l' Unione dinastica tra i due regni .

  4. Maria Adelaide (1912-1919) Carlotta (1919-1964) Figli. Sofia di Lussemburgo [1] [2] (nome completo in tedesco Sophie Caroline Marie Wilhelmine; Colmar-Berg, 14 febbraio 1902 – Monaco di Baviera, 24 maggio 1941) è stata una principessa lussemburghese, per nozze principessa di Sassonia come membro della dinastia Wettin .

  5. Sofia di Landberg, in polacco Sophie z Landsberg, in tedesco Sophie von Landsberg, (1259 circa – 24 agosto 1318) fu una principessa tedesca della dinastia Wettin e, per matrimonio, duchessa di Głogów . Era la figlia maggiore di Teodorico il Saggio, margravio di Landsberg e della moglie Elena, figlia di Giovanni I margravio di Brandeburgo.

  6. Sofia di Sassonia ( Dresda, 15 marzo 1845 – Monaco di Baviera, 9 marzo 1867) nata principessa di Sassonia, fu duchessa in [1] Baviera per matrimonio. Era figlia del re Giovanni di Sassonia e di Amalia Augusta di Baviera, figlia a sua volta di Massimiliano I di Baviera. Era cugina quindi dell'imperatrice austriaca Elisabetta di Baviera e della ...

  7. Królewskie sny (letteralmente dal polacco: Sogni reali) è il titolo di una serie tv storica e biografica di 8 episodi del 1988 realizzata in Polonia e incentrata sul regno di re Ladislao II Jagellone.