Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 feb 2024 · L’incoronazione di Bologna appagò le ambizioni di Carlo V. La cristianità lo aveva proclamato erede degli antichi Cesari e aveva riconosciuto la sua egemonia nello scacchiere politico europeo, celebrata come “dominio universale” dai suoi sostenitori. Gli anni a seguire avrebbero ratificato il suo predominio in Europa.

  2. Guarda il video Le grandi potenze europee del Cinquecento per approfondire la figura di Carlo V D’Asburgo, eletto Imperatore del Sacro Romano Impero Germanico nel 1519, combattè per conquistare l’Italia. Utilizza il PowerPoint Imperi e Stati nazionali nel Cinquecento come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento.

  3. Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante la guerra in Europa e contro i turchi.. Il 18 aprile Carlo v partì con le sue truppe che a Roma avevano tenuto un comportamento ...

  4. 27 apr 2023 · Guerra santa contro i turchi. La crociata impossibilie di Carlo V: Pellegrini, Marco: 2015: 416: Carlo V e l’Italia. Itinerario Meridiano 1535-1536: De Rosa, Antonino: 2022: 320: Carlo V e l’Italia: Fantoni, M. (a cura di) 2000: 270: L’impero di Carlo V. Il regno su cui non tramonta mai il sole: Madariaga, Salvador de; Walter, G. (a cura ...

  5. Carlo V è sconfitto insieme dai protestanti, dai turchi e dai francesi che occupano nella Lorena Metz, Toul e Verdun. 1555: Carlo V è costretto a firmare la pace di augusta che stabilisce il principio del cuius regio, eius religio. È ammessa la libera scelta confessionale solo per gli stati imperiali e per i loro principi, non per i sudditi che devono sottostare al principio “un solo ...

  6. Massimiliano I (il cui disegno venne ereditato da Carlo V, aggiungendosi a quello di Ferdinando) accarezzò sempre l’idea di un patriarcato mitteleuropeo che unisse slavi, ungheresi e tedeschi contro l’avanzata degli infedeli, e anche se prese poche iniziative in questa direzione, queste bastarono per circondare di un alone carismatico la sua figura.

  7. 1 apr 2019 · L’Impero di Carlo quinto d’Asburgo. Carlo V si proponeva di restaurare l’autorità imperiale sull’Europa. Il suo progetto però era destinato a fallire, perché c’erano reali motivi di debolezza. In primo luogo i suoi possessi, troppo dispersi, mancavano di coesione, non solamente perché lingua, costumi e privilegi erano diversi, ma ...